ЁЯЫС Analizziamo!
La procura di Milano ha messo sotto inchiesta almeno 33 persone accusate di falso e associazione a delinquere.
L'impianto accusatorio dell'inchiesta vede la costituzione di un gruppo di professori universitari e primari ospedalieri che avrebbero truccato diversi concorsi pubblici.
Tra i nomi pi├╣ pesanti coinvolti nell'inchiesta spunta quello del professor Massimo Galli, primario del Sacco di Milano smentito diverse volte dal suo stesso ospedale relativamente ad un aumento di ricoveri per Covid e denunciato da altre persone per procurato allarme.
Il fatto che l'inchiesta parte dalla procura di Milano ├и significativo.
Questa procura ├и da sempre saldamente nelle mani dei poteri forti domestici e sovranazionali che l'hanno utilizzata in pi├╣ occasioni per colpire nemici che stavano causando problemi o "amici" che sono divenuti scomodi al sistema per varie ragioni.
In questo senso, l'esempio dell'inchiesta di Mani Pulite che decim├▓ la classe dirigente della Prima Repubblica per lasciare campo libero al PDS, braccio sinistro della globalizzazione, ├и solo quello pi├╣ noto.
Tutto questo ci porta a pensare che questa inchiesta ├и probabilmente eterodiretta dallo stato profondo italiano nel tentativo di liberarsi di alcuni personaggi impresentabili e da utilizzare come capri espiatori sui quali scaricare le responsabilit├а della falsa pandemia.
Non ├и comunque una notizia negativa.
Se siamo arrivati a questo punto allora vuol dire che la nave sta gi├а affondando, e siamo arrivati al punto nel quale i servitori della massoneria iniziano ad accusarsi a vicenda. (Cesare Sacchetti)
https://www.ilfattoquotidiano.....it/2021/10/05/milano