Mia nonna che viveva ai piedi della Valle Varaita, mi raccontava che ai tempi della guerra 38-45, dovevi tenere un profilo basso nei rapporti con i vicini e gli abitanti dei paesi che vivevano sul territorio. C'era sempre qualcuno che, per invidia, per il gusto di godere delle disgrazie altrui o solo per l'esaltazione del suo io, altrimenti rilegato ad una vita mediocre, si allietava nel causare dolore e distruggere la serenità altrui.
Senza porsi troppe domande su cosa rappresentasse il legislatore del momento o quali obbiettivi voleva raggiungere, questi individui si trasformavano in spie anonime con l'intento di
creare rappresaglie verso i loro odiati obbiettivi. Così, nei tempi di nazismo, erano amici dei nazisti e vendevano i loro compaesani che militavano nella resistenza, salvo poi,
quando le sorti si sono ribaltate, diventare tutti partigiani e riservare a quelli che, secondo loro, erano gli amici dei nazisti, lo stesso trattamento adottato a suo tempo agli altri.
Con in cuore, la stessa soddifazione di aver fatto la cosa giusta perchè quelle erano le regole del momento.
Purtroppo il mondo è composto anche da queste persone e per quanto riguarda questi luoghi, i loro discendenti non sono molto cambiati.

Riccardo Levi
टिप्पणी हटाएं
क्या आप वाकई इस टिप्पणी को हटाना चाहते हैं?
pippo goffy
così come il bene ritorna sempre indietro moltiplicato.
टिप्पणी हटाएं
क्या आप वाकई इस टिप्पणी को हटाना चाहते हैं?