CHE ANNO SARA' IL 2022?
Agli inizi del 2020, mano a mano che ci arrivavano le notizie dalla Cina riguardanti questa nuova malattia che si stava diffondendo, e mentre tutti i media si sperticavano nel fare i raffronti con le passate epidemie, di Sars, di Mers o di Aviaria e, nello stesso periodo, che i nostri maldestri politici balbettavano assolutamente sul nulla, si iniziava a delineare quello che avrebbe potuto essere il decorso del 2020.
Se guardiamo gli avvenimenti a posteriori, e cercando di essere il più distaccati e razionali possibili, ci accorgiamo di come sono andate effettivamente le cose.
Specialmente in Italia, l'arrivo del virus ha coinciso con una miscela di ingredienti assolutamente esplosivi, poiché è capitata mentre si stavano consumando delle guerre intestine di tipo politico, fra il vecchio stile e il nuovo avanzante, all'insegna degli emergenti 5 stelle.
Se, da una parte, un paese come la Germania poteva contare su un personaggio del calibro della Merkel che, al di là delle simpatie o antipatie, era ed è una statista di un notevole calibro, dall'altra noi ci dovevamo accontentare di un avvoccaticchio di provincia, di un ex bibitaro da stadio e di un DJ, fra le altre cose, assolutamente sconosciuto anche in quel campo.
Per non parlare degli inguardabili ministri, che si sono arrovellati il cervello - per lo meno quel poco che madre natura gli aveva donato - per capire come fare a spararla più grossa degli altri, a partire dalla Azzolina, passando dalla De Micheli e finendo con Toninelli che, tutti insieme, hanno partecipato vieppiù alla distruzione di ministeri già fatiscenti di per sè stessi...
LEGGI DI PIÙ
https://www.giornalismolibero.....it/blog-detail/post/
canale telegram: https://t.me/GiornalismoLibero
Riccardo Levi
Elimina il commento
Sei sicuro di voler eliminare questo commento ?
roberto laggiard
Elimina il commento
Sei sicuro di voler eliminare questo commento ?