Giornalismo Libero™ を共有した 役職  
3 年

3 年

LA SPETTACOLARIZZAZIONE USATA COME REGOLA

Di quelle che potrebbero essere le conseguenze che si ritorceranno contro di noi, ne ho già parlato in alcuni articoli precedenti come, del resto, di quello che veramente sta succedendo nella regione Russo-Ucraina, anche se, devo dire, ci sarebbe da parlarne molto più approfonditamente, per giorni.

Ma oggi vorrei collegarmi ad alcuni interventi che ho avuto modo di vedere in rete, di persone che, per fortuna, hanno una visione della realtà dei fatti più seria e basata su solide valutazioni storiche e politiche della situazione in genere.

Sto parlando di un intervento del mio amico, professor Franco Cardini, alla trasmissione di Myrta Merlino, nel quale sintetizza, in poco più di 4 minuti, l'esatta essenza di quanto sta andando in onda sui nostri mass media quotidianamente, ovviamente nello sgomento diffuso che le sue parole hanno gettato nello studio.

Come chiunque può vedere nel link successivo, Cardini puntualizza molto vividamente che i bambini stretti ad un peluche e le vecchiette che attraversano la strada per andare a fare la spesa non ci sono solo a Kiev, ma ci sono state in tutte le guerre che si sono succedute negli ultimi 30 anni.

La differenza con l'attuale conflitto e, ad esempio, quello del ‘94, quando il comando della Nato, sotto il controllo di Bush e con noi come partecipanti, ha iniziato a bombardare la Bosnia e l'intera ex Jugoslavia al grido di "abbattiamo l'orco Milosevich", dimenticandoci che, pure in quel contesto, di bambini e di vecchiette ne sono state uccise un numero mai accertato con precisione.

Oppure, quando i nostri media ci facevano vedere le luci sfolgoranti delle traccianti, sullo sfondo di Baghdad nel 2003, che ci facevano pensare ad uno sfavillante gioco di ruolo da eseguire al PC di casa, comodamente seduti in poltrona, mentre nella realtà, al di sotto delle infinite bombe e razzi lanciati, morivano le identiche vecchine e i soliti bambini che oggi, solertemente, continuano a ricordarci ad ogni TG.

Potete immaginarvi la reazione della indefinibile Merlino che, con la classica scusa della pubblicità, ha cercato insistentemente di levare la parola al professore, reo di uscire dal "seminato" del pensiero unico, fino a quando, ovviamente, ci è riuscita, troncando letteralmente le parole sulle labbra del docente fiorentino.

Una cosa vergognosa, alla quale siamo ormai tristemente abituati...

LEGGI DI PIÙ

https://www.giornalismolibero.....it/blog-detail/post/

canale telegram: https://t.me/GiornalismoLibero

LA SPETTACOLARIZZAZIONE USATA COME REGOLA - Giornalismo Libero | Pubblica i tuoi articoli di cultura, storia, società, politica
www.giornalismolibero.it

LA SPETTACOLARIZZAZIONE USATA COME REGOLA - Giornalismo Libero | Pubblica i tuoi articoli di cultura, storia, società, politica

Di quelle che potrebbero essere le conseguenze che si ritorceranno contro di noi, ne ho gia' parlato in alcuni articoli precedenti come del resto di q