TROVATA LA PROTEINA SPIKE NEL CUORE DEI VACCINATI COLPITI DA MIOCARDITE
ABSTRACT
La miocardite in risposta alla vaccinazione contro il COVID-19 è stata segnalata dall'inizio del 2021. In particolare, è stato identificato che i giovani maschi presentano un maggiore rischio di infiammazione del miocardio a seguito della somministrazione di vaccini a base di mRNA. Anche se le prime analisi epidemiologiche e numerosi casi clinici hanno studiato le potenziali relazioni, i casi provati con la biopsia endomiocardica (EM sono limitati. In questa sede presentiamo un'analisi istopatologica completa di EMB di 15 pazienti con frazione di eiezione ridotta (LVEF = 30 (14-39)%) e il sospetto clinico di miocardite dopo la vaccinazione con Comirnaty® (Pfizer-BioNTech) (n = 11), Vaxzevria® (AstraZenica) (n = 2) e Janssen® (Johnson & Johnson) (n = 2). Le analisi immunoistochimiche EMB rivelano un'infiammazione miocardica in 14 su 15 pazienti, con diagnosi istopatologica di miocardite attiva secondo i criteri di Dallas (n = 2), miocardite grave a cellule giganti (n = 2) e cardiomiopatia infiammatoria (n = 1. È importante sottolineare che le cause infettive sono state escluse in tutti i pazienti. La proteina spike SARS-CoV-2 è stata rilevata scarsamente sui cardiomiociti di nove pazienti e l'analisi differenziale dei marcatori infiammatori come le cellule T CD4+ e CD8+ suggerisce che la risposta infiammatoria innescata dal vaccino potrebbe essere di origine autoimmunologica. Sebbene in questo studio non sia possibile dimostrare una relazione causale definitiva tra la vaccinazione COVID-19 e l'insorgenza di infiammazione miocardica, i dati suggeriscono una connessione temporale. L'espressione della proteina spike SARS-CoV-2 all'interno del cuore e il predominio degli infiltrati linfocitari CD4+ indicano una risposta autoimmunologica alla vaccinazione.
Link allo studio:
https://www.mdpi.com/1422-0067/23/13/6940/html
segnalato da PBellavite
🟥 Segui Giubbe Rosse e Giubbe Rosse News