https://www.fanpage.it/politic....a/cosa-succede-se-no
2 settembre 2022
Cosa succede se non abbassi il termosifone a 19 gradi quest’inverno: ecco come saranno i controlli
Il piano del ministro Cingolani è chiaro: giù i termosifoni di un grado, ovunque, per risparmiare gas. Anche nelle abitazioni private. In autunno e inverno scatteranno i controlli da parte della Polizia locale.
La domanda, però, è: cosa rischia chi non abbassa il termosifone? E soprattutto chi fa i controlli? Il piano non è ancora definitivo, ma bisogna fare subito una distinzione: negli edifici pubblici – dagli uffici alle scuole – il termostato sarà obbligatoriamente regolato a 19 gradi. Ma attenzione: tutto ciò varrà anche per gli uffici privati, che saranno controllati così come quelli statali. E dato che la regola varrà anche per le abitazioni private, i controlli arriveranno anche nelle case.
La Polizia locale non potrà bussare certo casa per casa per controllare il termostato dei singoli appartamenti, perciò ci si concentrerà – molto probabilmente – sulle abitazioni con il riscaldamento centralizzato. Spetterà agli amministratori di condominio monitorare la temperatura. In ogni caso i controlli saranno a campione, nelle abitazioni private così come negli altri tipi di edifici
Per quanto riguarda le case con il riscaldamento autonomo, invece, i controlli diventano effettivamente una chimera. Non che negli altri casi siano realistici, ma la verifica porta a porta è chiaramente irrealizzabile. Perciò il governo punta – contestualmente – anche su una forte persuasione a seguire le regole. Sono pronti spot e campagne di sensibilizzazione sul risparmio energetico.