L’EDITORIALE | La verità viene sempre a galla. Non c’è nessuna emergenza gas. ENI ha stoccato il necessario per l’intera stagione autunnale e invernale. Dunque siamo davanti all’ennesima crisi voluta e studiata a tavolino. ENI acquista il gas in base a contratti precedentemente stilati a prezzo fisso e basso. Anziché metterlo in distribuzione con un normale margine di guadagno, impone (con la scusa della carenza), il prezzo che viene fuori dalla speculazione della Borsa di Amsterdam. Lo fa spalleggiato dalla politica e dal Governo. E anche il prossimo Governo farà la stessa cosa.

Perché questa foto

Detto che se tutti ci rifiutassimo di pagare le bollette, l’emergenza finirebbe domattina, i Servizi Segreti hanno lanciato l’allarme. Perché non sarà un autunno freddo, ma caldo, caldissimo, ad altissimo rischio rivolta sociale. Il livello dello scontro segnerà inevitabilmente o la fine dello Stato, o la fine degli italiani e dell’economia del Paese.

Davide Zedda

Unisciti al Canale Telegram T.me/Davide_Zedda

image