TERREMOTO FINANZIARIO: IL DEBITO TEDESCO BOICOTTATO DAI MERCATI!!!
SE L'ECONOMIA PIU' FORTE DELLA ZONA EURO NON CONVINCE: COSA ACCADRA' ALL'ITALIA? 🤔
Marcello Pamio - 30 ottobre 2022
Martedì scorso la Germania ha messo in vendita ben 4 miliardi di euro in titoli di Stato a 5 anni, ma l'asta è stata un mega flop: ne hanno venduto solo 1,78 miliardi, quindi meno della metà! Secondo un'analisi Reuters la vendita è stata la più bassa solo inferiore alle aste del 1999.
Come mai i mercati hanno boicottato i titoli di Stato della Germania, uno dei paesi dal punto di vista economico più solidi dell'area euro? Qual è la manovra sottostante?
Il segnale è estremamente inquietante e nessuno dei pennivendoli nostrani ne ha sottolineato la portata, e sapete perché? Per il semplice fatto che se l'economia tedesca è stata buttata nel cesso dai grandi investitori, cosa accadrà a quella italiana, visto che siamo messi molto peggio?
La Germania infatti secondo le agenzie di rating è AAA, mentre l'Italia è BBB...
Ricordo che il debito dell'Italia è pari a 2,7 trilioni di euro (2.758 miliardi) e di questi i mercati finanziari internazionali detengono 760 miliardi di euro (di cui 654 in titoli di Stato), mentre la BCE possiede 722 mld, quasi tutti in titoli di Stato italiano. Quindi ad oggi il 26% del nostro debito totale è in mano alla BCE di Francoforte...
Probabilmente la manovra occulta (vedi il sabotaggio del NordStream) è quella di affondare la Germania per aiutare i boccheggianti States...
https://www.money.it/debito-ge....rmania-non-conviene-

image