Messaggio da ALI - Avvocati Liberi

Ma che colpa abbiamo noi?
Avv. Roberto Martina
Dr. Luca Mondelli
Avvocati Liberi

Sfatiamo il mito che l'uso del contante provochi l'evasione fiscale.
Il mainstream come sapete si esprime tramite mantra e assiomi moralizzanti che non è lecito mettere in dubbio. Tra questi troviamo la "verità" secondo cui il denaro contante favorirebbe l'evasione fiscale ma come potete constatare dall'articolo qui (https://www.agi.it/estero/news..../2022-10-29/relazion questo assunto è falso.

Che l'uso della moneta elettronica serva a colmare la sperequazione sociale tra ricchi e poveri e che sarebbe un bene per il cittadino usarne il meno possibile per sostituirlo integralmente con la moneta elettronica virtuale sono solo bugie che nascondono interessi ben diversi da quello nazionale 🇮🇹

“Chi usa il contante è un evasore fiscale o quantomeno un complice dell’evasione o una brutta persona che non fa nulla per impedirla”, sono solo argomenti per attuare comodamente certe politiche oppressive e oligopolistiche (i piccoli chiudono, i grandi restano aperti e si ampliano a spese dei piccoli e continuando ad evadere).

In realtà, gli introiti mancanti alle casse erariali sono infatti quelli derivanti da multinazionali e aziende che fatturano miliardi e pagano zero o miseri spicci allo Stato.

Queste istituzioni, gestite direttamente da enti che non controlliamo (non sono votati) non rispondono al Popolo, si mostrano forti con i deboli e deboli con i forti e chiudono entrambi gli occhi davanti ai fenomeni evasivi ed elusivi perpetrati dalle Corporation.

Indignarsi è il minimo ma la cosa più importante è rendersi conto che quanto ci viene raccontato è una colossale menzogna e che fondamentalmente noi non abbiamo colpe perchè ciò che accade è solo la diretta conseguenza di lucide decisioni politiche tese al controllo e al depauperamento dei cittadini.

Tra le finalità perseguite, poi, non poteva mancare l'onnipresente profitto delle banche: per ogni transazione elettronica la banca si arrichisce infatti di un comodissimo signoraggio parassitario sui soldi di cittadino e commercianti.

Il possesso e l’uso di denaro contante invece ti rende padrone dello stesso e delle tue scelte, senza sorveglianza o controllo da parte di nessuno: è sovranità monetaria su scala molto ridotta ma comunque essenziale.
Detenere in banca o in un borsellino elettronico sullo smartphone solo moneta virtuale significa essere costantemente monitorati in scelte, gusti, usi e abitudini e, quando risulta che il cittadino è "disubbidiente", le istituzioni le istituzioni sospendergli il c/c o addirittura confiscarlo (come già accaduto in Canada (https://www.ilsussidiario.net/....news/canada-blocco-c e in Cina (https://www.milanofinanza.it/n....ews/cina-l-app-anti-

I dati personali raccolti poi sono essi stessi oggetto di enorme lucro e di vendita, e potranno anche essere usati per giudicarci e moralizzarci meglio.

Quindi dematerializzare la moneta equivale a dematerializzare anche i nostri diritti i quali, inesorabilmente, evaporano.

Ricordiamoci allora che il 99,9% delle volte che queste istituzioni ci moralizzano o ci colpevolizzano stanno solo sviando l’attenzione su di noi per attuare i loro interessi nascondendo le loro gravissime responsabilità



https://www.agi.it/estero/news..../2022-10-29/relazion
https://t.me/avvocati_liberi
___________________________________

UNISCITI ALLA RI-ESISTENZA

Sito Web: www.ri-esistenza.com

Telegram: https://t.me/ri_esistenza

Odysee: https://odysee.com/@resistantmasters:2

Sfero: https://sfero.me/spheres/ri-esistenza

image