4 jr

PERICOLO DEMOCRAZIA

Quando studiavo i libri di storia, a scuola, leggevo quanto era successo poco piu' di 25 anni prima, in tutta Europa e tutto il mondo, della democrazia sovvertita, dei soprusi, degli orrori della guerra, delle atrocita' commesse in nome di ideologie da una parte e dall'altra.

Nel prosieguo della mia vita ho iniziato ad approfondire i vari accadimenti passati, cercando di capire quale potesse essere il meccanismo che aveva scatenato il germe di quella follia, costata al mondo intero oltre 100 milioni di morti in poco piu' di un ventennio.

Quando si studia il passato bisogna ricordarsi che, di norma, esaminiamo un periodo di tempo di alcuni anni in pochi giorni o settimane, per cui subiamo uno sfasamento temporale significativo.

Se, ad esempio, noi leggiamo le cronache della guerra di Troia e dei viaggi di Ulisse, magari ci possiamo mettere un mese o due a finire lo studio, ma stiamo leggendo cronache che riguardano un periodo di tempo di diversi anni, ed e' questo che dovremmo tenere ben a mente, per capire a fondo le situazioni dell'epoca, ecco perche', quando viviamo il presente, non ci rendiamo mai conto che fra vent'anni qualcuno lo studiera' nell'aspetto della storia al nostro pari che studiamo la seconda guerra mondiale...

LEGGI DI PIÙ

https://www.giornalismolibero.....it/blog-detail/post/

image