roberto laggiard chia sẻ một bưu kiện  
4 yrs

4 yrs

CHI HA RICHIUSO IL BUCO NELL'OZONO?

Finalmente mi sono imbattuto in una notizia che mi ha donato nuova linfa e mi ha fatto riacquistare un po' più di fiducia: pare che il buco nell'ozono, che nell'estate del 2020 aveva raggiunto livelli record, arrivando a misurare circa 24,8 milioni di chilometri quadrati, nonostante i lockdown e la conseguente riduzione dell'inquinamento in atmosfera, all'improvviso è risultato completamente ripristinato!
Come è possibile che un problema che pendeva come una spada di Damocle sulle teste dell'umanità intera, noto almeno dagli anni 70, si sia improvvisamente risolto, apparentemente da solo?



Ripercorriamo brevemente il fenomeno e le sue implicazioni, assieme a quanto fatto finora dalla nostra razza umana nel tentativo disperato di contrastare il fenomeno:



L'ozono è uno strato gassoso, formato da tre atomi di ossigeno legati fra di loro (il normale ossigeno presente in atmosfera, che noi respiriamo, è composto da due atomi) presente fra i 10 e i 50 km di altitudine. La scoperta che la Terra possiede uno strato di ozono nelle parti più "alte" dell'atmosfera...

LEGGI DI PIÙ

https://www.giornalismolibero.....it/blog-detail/post/

CHI HA RICHIUSO IL BUCO NELL'OZONO? - Blog Giornalismo Libero | Pubblica i tuoi articoli di cultura, storia, società, politica
www.giornalismolibero.it

CHI HA RICHIUSO IL BUCO NELL'OZONO? - Blog Giornalismo Libero | Pubblica i tuoi articoli di cultura, storia, società, politica

Finalmente mi sono imbattuto in una notizia che mi ha donato nuova linfa e mi ha fatto riacquistare un po' più di fiducia: pare che il buco nell'ozono