Знакомьтесь сообщений

Изучите увлекательный контент и разнообразные точки зрения на нашей странице «Обнаружение». Находите свежие идеи и участвуйте в содержательных беседах

imageimage
+7

image

Aiuti militari da 3 miliardi di dollari

Washington annuncia aiuti militari da 3 miliardi di dollari a Kiev mentre il sistema mondiale degli Stati Uniti crolla

Il 24 agosto, giorno dell’Indipendenza dell’Ucraina, Washington ha annunciato circa 3 miliardi di dollari in aiuti militari al paese.

Secondo la Casa Bianca, Kiev riceverà “sistemi di difesa aerea, sistemi di artiglieria e munizioni, sistemi aerei…

https://ri-esistenza.com/aiuti....-militari-da-3-milia

image

Trentino Alto Adige

1. Cima Gallina [Bz]. Stazione telecomunicazioni e radar dell’Usaf.

2. Monte Paganella [Tn]. Stazione telecomunicazioni Usaf.

Friuli Venezia Giulia

3. Aviano [Pn]. La più grande base avanzata, deposito nucleare e centro di telecomunicazioni dell’Usaf in Italia

4. Roveredo [Pn]: Deposito armi Usa.

5. Rivolto [Ud]: Base USAF.

6. Maniago [Ud]: Poligono di tiro dell’Usaf.

7. San Bernardo [Ud]: Deposito munizioni dell’Us Army.

8. Trieste: Base navale Usa.

Veneto

9. Camp Ederle [Vi]. Quartier generale della Nato e comando della Setaf della Us Army, che controlla le forze americane in Italia, Turchia e Grecia

0. Vicenza: Comando Setaf. Quinta Forza aerea tattica [Usaf]. Probabile deposito di testate nucleari.

11. Tormeno [San Giovanni a Monte, Vi]. Depositi di armi e munizioni.

12. Longare [Vi]. Importante deposito d’armamenti.

13. Oderzo [Tv]. Deposito di armi e munizioni

14. Codognè [Tv]. Deposito di armi e munizioni

15. Istrana [Tv]. Base Usaf.

16. Ciano [Tv]. Centro telecomunicazioni e radar Usa.

17. Verona. Air Operations Center [Usaf ]. e base Nato delle Forze di Terra del Sud Europa; Centro di telecomunicazioni [Usaf].

18. Affi [Vr]. Centro telecomunicazioni Usa.

19. Lunghezzano [Vr]. Centro radar Usa.

20. Erbezzo [Vr]. Antenna radar Nsa.

21. Conselve [Pd ]. Base radar Usa.

22. Monte Venda [Pd]. Antenna telecomunicazioni e radar Usa.

23. Venezia. Base navale Usa.

24. Sant’Anna di Alfaedo [Pd]. Base radar Usa.

25. Lame di Concordia [Ve]. Base di telecomunicazioni e radar Usa.

26. San Gottardo, Boscomantivo [Ve]. Centro telecomunicazioni Usa.

27. Ceggia [Ve]. Centro radar Usa.

Lombardia

28. Ghedi [Bs]. Base dell’Usaf, stazione di comunicazione e deposito di bombe nucleari.

29. Montichiari [Bs]. Base aerea [Usaf ].

30. Remondò [Pv]. Base Us Army.

108. Sorico [Co]. Antenna Nsa.

Piemonte

31. Cameri [No]. Base aerea Usa con copertura Nato.

32. Candelo-Masazza [Vc]. Addestramento Usaf e Us Army, copertura Nato.

Liguria

33. La Spezia. Centro antisommergibili di Saclant [vedi 35 ].

34. Finale Ligure [Sv]. Stazione di telecomunicazioni della Us Army.

35. San Bartolomeo [Sp]: Centro ricerche per la guerra sottomarina.

Emilia Romagna

36. Monte San Damiano [Pc]. Base dell’Usaf con copertura Nato.

37. Monte Cimone [Mo]. Stazione telecomunicazioni Usa con copertura Nato.

38. Parma. Deposito dell’Usaf con copertura Nato.

39. Bologna. Stazione di telecomunicazioni del Dipartimento di Stato.

40. Rimini. Gruppo logistico Usa per l’attivazione di bombe nucleari.

41. Rimini-Miramare. Centro telecomunicazioni Usa.

Marche

42. Potenza Picena [Mc]. Centro radar Usa con copertura Nato.

Toscana

43. Camp Darby [Pi]. Il Setaf ha il più grande deposito logistico del Mediterraneo [tra Pisa e Livorno], con circa 1.400 uomini, dove si trova il 31st Munitions Squadron.

44. Coltano [Pi]. Importante base Usa-Nsa per le telecomunicazioni: Deposito munizioni Us Army; Base Nsa.

45. Pisa [aeroporto militare]. Base saltuaria dell’Usaf.

46. Talamone [Gr]. Base saltuaria dell’Us Navy.

47. Poggio Ballone [Gr]. Tra Follonica, Castiglione della Pescaia e Tirli: Centro radar Usa con copertura Nato.

48. Livorno. Base navale Usa.

49. Monte Giogo [Ms]. Centro di telecomunicazioni Usa con copertura Nato.

Sardegna

50. La Maddalena – Santo Stefano [Ss]. Base atomica Usa, base di sommergibili, squadra navale di supporto alla portaerei americana “Simon Lake”.

51. Monte Limbara [tra Oschiri e Tempio, Ss]. Base missilistica Usa.

52. Sinis di Cabras [Or]. Centro elaborazioni dati [Nsa].

53. Isola di Tavolara [Ss]. Stazione radiotelegrafica di supporto ai sommergibili della Us Navy.

54. Torre Grande di Oristano. Base radar Nsa.

55. Monte Arci

Dosi Moderna bloccate in Giappone

Giappone. Quasi 3 milioni di dosi di moderna bloccate dopo la morte sospetta di due persone

Giappone, dopo i problemi di produzione e di sicurezza che hanno coinvolto i produttori di vaccini COVID-19 AstraZeneca e Johnson & Johnson, ora è Moderna ad affrontare seri guai riguardo al suo vaccino dopo i decessi di due persone…

https://ri-esistenza.com/dosi-....moderna-bloccate-in-

image

"L' insegnamento dell'asino"

Una mattina l'asino di un contadino cadde in un pozzo.. .
L' animale pianse fortemente per ore, mentre il contadino cercava di fare qualcosa per farlo uscire ...
Alla fine, il contadino decise che l'asino era già vecchio e il pozzo era ormai asciutto e non serviva e che anzi era giunto il momento di essere tappato in ogni modo, e convinto che davvero non valeva la pena di far uscire l'asino dal pozzo invitó tutti i suoi vicini per essere aiutato a chiudere il pozzo per sempre.
Cosi’ afferrarono una pala e iniziarono a tirar terra dentro al pozzo...

L' asino rendendosi conto di quello che stava succedendo pianse orribilmente...
Poi, per sorpresa di tutti, si aquietó ...
Il contadino guardó in fondo al pozzo e si e stupì di quello che videro i suoi occhi...
con ogni badilata di terra, l'asino stava facendo qualcosa di incredibile:
si scuoteva la terra da sopra e la faceva cadere sotto di se e poi ci camminava sopra appiattendo la terra...

Molto presto tutti videro con sorpresa come l'asino riuscì ad arrivare fino alla bocca del pozzo, è una volta passato sopra il bordo uscì fuori e se ne andò via trotterellando ...

La vita sta per lanciarti terra, ogni tipo di terra... il trucco per uscire dal pozzo è usarla per fare un passo verso l'alto.
Ognuno dei nostri problemi è un gradino verso l'alto...
Possiamo uscire dai più profondi vuoti se non ci diamo per vinti...
Usa la “ terra “ che ti buttano sopra per andare avanti.
Opinioni Libertarie / Telegram

image

image

https://attivo.tv/perche-ce-un....a-base-segreta-della

Perché C'è Una Base Segreta Della CIA Nel Centro Dell'Australia?
attivo.tv

Perché C'è Una Base Segreta Della CIA Nel Centro Dell'Australia?

Continua a leggere

Della Suggestione e del Contagio della Suggestione
La folla può essere una folla artificiale, vedi le scene di pokemongoloide, per esempio. “lo faccio perché gli altri lo fanno, per non restare isolato eccetera, ma lo posso fare anche perché CREDO che gli altri lo facciano, lo credo perché me lo fanno credere in Tv, ecco come ottengo il conformismo della folla artificiale. Scrive Gustave Le Bon:

“quali siano gli individui che la compongono, simile o dissimile sia il loro genere di vita, le loro occupazioni, il loro carattere o la loro intelligenza, il solo fatto che essi sono trasformati in folla, li fa partecipi di un’anima collettiva.

(Qui, nel nostro ragionamento, per “folla” credo che dovremmo intendere le greggi di individui anonimi, i quali, pur essendo separati e isolati, sono aggregati ideologicamente dal sentimento comune, dalla fede comune, dalle credenze dei miti condivisi, dalle scempiaggini della televisione e della cartaccia stampata. Quindi continuiamo a citare Le Bon, se serve, ma applichiamolo alla condizione post televisiva, quella in cui le masse si formano non fisicamente, con gli assembramenti, ma solo artificialmente, tenendo gli individui separati FISICAMENTE ma unendoli astrattamente, illusoriamente, come quando vanno in chiesa e viene detto loro che gli asini volano, facendo loro condividere le stupidaggini dei mezzi di comunicazione e disinformazione aggregati).

“…Questa comunanza delle qualità consuete ci spiega perché le folle non saprebbero compiere atti che esigano un’intelligenza elevata.”

“..Le decisioni di interesse generale prese da un’assemblea di uomini scelti, ma di diverse attitudini, non sono sensibilmente superiori alle decisioni che prenderebbe una riunione di imbecilli…”

“..Difatti essi possono soltanto associare quelle qualità mediocri che tutti posseggono…”

“..Le folle accumulano non l’intelligenza, ma la mediocrità….”

“…Diverse cause determinano l’apparizione dei caratteri particolari alle folle…

…Una seconda causa, il “”contagio mentale””, interviene ugualmente per determinare nelle folle la manifestazione di caratteri speciali e nello stesso tempo il loro orientamento.

..In una folla, ogni sentimento, ogni atto é contagioso, e contagioso a tal punto che l’individuo sacrifica il suo interesse personale all’interesse collettivo. È questa un’attitudine contraria alla sua natura, e di cui l’uomo non diventa affatto capace se non allorquando fa parte di una folla.

..Una terza causa, e assai più importante, determina negli individui in folla dei caratteri speciali a volte intensamente opposti a quelli dell’individuo isolato. Voglio dire della suggestionabilità, il cui contagio, sopra menzionato, non è del resto che un effetto.

Per capire questo fenomeno, bisogna aver presenti allo spirito certe scoperte recenti della fisiologia. Noi oggi sappiamo che un individuo può essere posto in uno stato tale, che avendo perduto la sua personalità cosciente, obbedisce a tutte le suggestioni dell’operatore che gliel’ha fatta perdere, e commette gli atti più contrari al suo carattere e alle sue abitudini. Delle attente osservazioni sembrano provare che l’individuo, tuffato da qualche tempo in seno ad una folla in fermento, cade in breve in seguito agli effluvi che ne sprigionano, o per altra causa ancora ignorata – in uno stato particolare, simile assai allo stato di fascinazione dell’ipnotizzato tra le mani del suo ipnotizzatore.

“Essendo, nell’ipnotizzato, paralizzata la vita del cervello, egli diventa lo schiavo di tutte le attività incoscienti che l’ipnotizzatore dirige a suo talento. La personalità cosciente è svanita, la volontà e il discernimento aboliti. Sentimenti e pensieri sono allora orientati nel senso determinato dall’ipnotizzatore.”

Questo é all’incirca lo stato dell’individuo che fa parte della folla. Egli non è più cosciente dei suoi atti. In lui, come nell’ipnotizzato, mentre certe facoltà sono distrutte, altre possono essere condotte a un grado estremo di esaltazione.”

“L’influenza di una suggestione lo lancerà con una imperiosità irresistibile verso il compimento di certi atti. Impetuosità più irresistibile ancora nelle folle che nei soggetti ipnotizzati, poiché la suggestione, essendo la stessa per tutti gli individui, straripa diventando reciproca.”

“Le unità di una folla che posseggono una “”personalità abbastanza forte per resistere alla suggestione””, sono in numero troppo esiguo e la corrente le trascina.”

“Tutt’al più esse potranno tentare una diversione per una diversa suggestione. Una parola felice, una immagine evocata hanno a volte sviato la folla dagli atti più sanguinari.”

“Dunque,
annullamento della personalità cosciente,
predominio della personalità incosciente,
orientamento per via della suggestione e di contagio dei sentimenti e delle idee in un medesimo senso,
tendenza a trasformare immediatamente in atti le idee suggerite;
tali sono i principali caratteri dell’individuo nella folla. Egli non è più se stesso, ma un automa diventato impotente a guidare la propria volontà. Per il solo fatto di far parte di una folla, l’uomo discende di parecchi gradi la scala della civiltà. Isolato, sarebbe forse un individuo colto, nella folla è un istintivo, per conseguenza un barbaro. Egli ha la spontaneità, la violenza, la ferocia e anche gli entusiasmi e gli eroismi degli esseri primitivi. Si fa simile ad essi anche per la sua facilità a lasciarsi impressionare da parole, immagini, e guidare ad atti che ledono i suoi interessi più evidenti. L’individuo della folla è un granello di sabbia in mezzo ad altri granelli di sabbia che il vento solleva a suo capriccio.

Ed é così che si vedono dei giurì emettere verdetti che ogni giurato, individualmente, disapproverebbe, delle assemblee parlamentari adottare leggi e provvedimenti che ognuno dei membri che le compongono, in particolare riproverebbe.

Presi separatamente, gli uomini della Convenzione erano dei borghesi, dalle pacifiche abitudini. Riuniti in folla, sotto l’influenza di qualche caporione, non esitavano a mandare alla ghigliottina gli individui più chiaramente innocenti e, contrariamente a tutti i loro interessi, essi rinunciavano alla loro inviolabilità e si decimavano tra loro.
R
Non solo per gli atti l’individuo della folla differisce dal suo io normale. Ancor prima di aver perduto ogni indipendenza, le sue idee e i suoi sentimenti si sono trasformati a tal segno da cambiare l’avaro in prodigo, lo scettico in credente, l’onesto in delinquente, il codardo in eroe.

La rinuncia a tutti i suoi privilegi votata dalla nobiltà in un momento di entusiasmo nella famosa notte del 4 agosto 1789, non sarebbe stata certamente mai accettata da nessuno dei suoi membri preso isolatamente.

Dalle osservazioni precedenti, si conclude che la folla é sempre intellettualmente inferiore all’uomo isolato. Ma dal punto di vista dei sentimenti e degli atti che questi sentimenti determinano, essa può, seguendo le circostanze, essere peggiore o migliore.

Tutto dipende dal modo col quale essa é suggestionata.

..Facilmente sono condotte a farsi uccidere per il trionfo di una fede, di un’idea; vengono entusiasmate per la gloria e l’onore, si conducono quasi senza pane e senz’armi come nelle Crociate, per liberare dagli infedeli la tomba di un Dio, o, come nel 93, per difendere il suolo della patria.

Eroismi evidentemente un po’ incoscienti; ma è con tali eroismi che si fa la storia. Se si dovessero mettere all’attivo dei popoli soltanto le grandi azioni freddamente ragionate, gli annali del mondo ne registrerebbero ben poche. (E sui suoi diari, Adolf Hitler scrive, appunto, “con gli intellettuali non si fa la storia).""

""Thanks to compulsory education and the rotary press, the propagandist has been able, for many years past, to convey his messages to virtually every adult in every civilized country. Today, thanks to radio and television, he is in the happy position of being able to communicate even with unschooled adults and not yet literate children"". (Aldous Huxley).

“la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è un problema loro”.
Charlie Chaplin