Esplora contenuti accattivanti e prospettive diverse nella nostra pagina Scopri. Scopri nuove idee e partecipa a conversazioni significative
How to Play Satta Matka, Satta King, Gali Result, Desawar Result-2022
Satta King, sattaking, Satta Result, Satta, Satta King Online, Satta King up, Satta Game, Satta Bajar, Satta King Online Result, Satta King Up, Disawar, Gali Result, Gali Satta, Satta Satta Satta, Satta Live, Satta Matka, Satta Chart, Satta King 786, Satta King Fast, up satta kinghttps://sattakingm.in/satta-ki....ng-desawar-record-ch
IL DIRITTO ALLA PENSIONE PER I PARASSITI SCATTA DOPO 4 ANNI, 6 MESI E 1 GIORNO: IL 24 SETTEMBRE 2022
Marcello Pamio - 22 luglio 2022
Il diritto alla pensione per i parlamentari di primo pelo, scatta dopo 4 anni, 6 mesi e un giorno di legislatura. Ogni parlamentare ha versato circa 50 mila euro di contributi che, in caso di voto anticipato, andrebbero persi! Ora forse vi è più chiaro qual è l'interesse nazionale dietro la disperazione del voto anticipato. Ai saprofiti abbarbicati nei palazzi del (finto) potere come le cozze sugli scogli, del popolo italiano non gliene frega un cazzo: guardano solo i propri biechi interessi!
La scadenza per loro è il 24 settembre 2022 e si voterà il 25 settembre 2022. Forse, perché una emergenza nazionale potrà sempre far slittare le urne!
La legge stabilisce che i parlamentari restano in carica fino alla prima seduta del Parlamento successivo. Dunque il diritto al vitalizio verrebbe conservato perché l’insediamento del nuovo Parlamento avverrà non prima del 13 ottobre. Anche questa volta gli elminti se la sono scampata...
Ma prima o poi il Sistema Immunitario farà il suo lavoro...
https://www.ilsole24ore.com/ar....t/pensioni-onorevoli
Il Sole 24 ORE
Pensioni degli onorevoli, perché il 24 settembre 2022 è il D day della legislatura
I deputati e i senatori al primo mandato maturano il diritto alla pensione dopo 4 anni, sei mesi e un giorno dall’inizio della legislatura
GERMANIA: BOOM DI DANNEGGIATI DA VACCINI
Marcello Pamio - 22 luglio 2022
Pioggia di polemiche in Germania dopo i clamorosi numeri sugli effetti avversi dei sieri: parlano di 1 caso grave a ogni 5000 punturine.
Dati forniti dal Ministero della Salute tedesco e sicuramente in difetto...
Ma dopo le prime richieste di risarcimento dei danni, è lo stesso ministero a ridimensionare i numeri.
"Nessun nesso di causalità confermato: i rischi sono molto bassi". Ma oramai il bubbone è esploso....
Almeno li qualcosa esce. Da noi il nulla cosmico.
https://t.me/marcellopamio