Marcello Pamio/ Telegram
INONDARE LA SVEZIA DI RICHIESTE DI ASILO ON-LINE !!!!!
Dopo l'iniziativa del 16 ottobre del dottor Leopoldo Salmaso, Domenico D'Amico e tanti altri davanti all'ambasciata Svedese per chiedere l'asilo politico, ora è importante e urgente inondare la Svezia di richieste di asilo online. Ovviamente non si ha seguito, ma ci si richiede per amplificare l'effetto di ieri e aumentare la consapevolezza nel resto d'Europa. E' semplicissimo: 1) ACCEDERE AL MODULO ONLINE 2) COMPILARE (e/o copia-incolla il testo sotto) 3) Cliccare SEND 4) Farci sapere che hai chiesto asilo, tramite tabella online ECCO COME FARE... 1° ACCEDERE AL MODULO ONLINE DELLA AGENZIA SVEDESE DELLE MIGRAZIONI (cliccando qua sotto)
https://www.migrationsverket.
2° Compilare il form in inglese. - Alla voce " " devi cliccare su PROTEZIONE E ASILO
- Alla voce "La mia domanda" fato copia-incolla del testo qui sotto:
Desidero chiedere asilo in Svezia perché il governo italiano sta negando il mio diritto al lavoro e ad ogni altro fondamentale diritto, come garantito dalla Convenzione delle Nazioni Unite sullo Status dei Rifugiati, dalla legislazione svedese e dai regolamenti comunitari. In particolare sono gravemente discriminato in quanto “affiliato al particolare gruppo sociale” indicato nell'articolo 36 della risoluzione UE 2021/953 (https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2021/953/oj ): “È necessario prevenire la discriminazione diretta o indiretta nei confronti delle persone che … hanno scelto di non essere vaccinate”.
- Poi inserire nome e cognome e indirizzo e-mail
SUBITO DOPO FATECI SAPERE CHE AVETE INOLTRATO LA RICHIESTA DI ASILO ONLINE, ANDATE SU QUESTO FOGLIO ONLINE E INSERITE DUE SOLI DATI...
https://docs.google.com/spreadsheets/d /1VacWM6bayC4s9C-wOZETsZ-IV9O1OL5woyEltHwpb1E/edit?usp=condivisione
www.migrationsverket.se
Scrivici senza effettuare il login
Migrationsverket är den myndighet som prövar ansökningar från personer som vill bosätta sig i Sverige, komma på besök, söka skydd undan förföljelse eller ha svenskt medborgarskap.