CONSIDERAZIONI SU REPORT
Ho voluto guardarmi per intero il programma Report di ieri sera, 25 ottobre, sul caso di Astrazeneca e su tutte le considerazioni fatte dagli autori del programma.
A parte il fatto che dopo quasi un'ora di trasmissione mi sono sentito veramente sconvolto da tutte le implicazioni possibili alle quali fanno pensare i dati riportati, voglio fare i miei complimenti personali alla redazione di Report per l'ottimo servizio giornalistico, anche se devo dire che avrebbero potuto sviluppare maggiormente le domande che possono sorgere spontanee dopo la visione dello stesso servizio.
Anche senza i dati puntuali e precisi che sono citati nell'inchiesta, tutte queste cose, personalmente, le sto scrivendo ormai da quasi un anno su questo sito, cercando di mettere in guardia quanti mi leggono su quelli che possono essere i veri rischi di questa improvvisata vaccinazione.
Quello che Report non ha voluto (o potuto) sottolineare, almeno per il momento (secondo lo stesso Gianluigi Paragone, la redazione ha messo in onda una prima parte dell'inchiesta, riservandosi magari di trasmettere la seconda in altro moment) sono le "letture" dei dati aggregati che hanno pubblicato.
Infatti, se prendiamo cio' che emerge dalla trasmissione, e cioe' che i casi avversi trombotici associati a trombocitopenia o, peggio ancora, a piastrinopenie, come segnalato in alcuni casi arrivati sulle pagine dei quotidiani nazionali e che vengono indicati dalla trasmissione stessa come 4/5 casi su 100.000 vaccinati per le fasce under 30, potrebbe essere assolutamente fuorviante e, in sostanza, e' la critica che muovo a Report...
LEGGI DI PIÙ
https://www.giornalismolibero.....it/blog-detail/post/
canale telegram: https://t.me/GiornalismoLibero
pippo goffy
删除评论
您确定要删除此评论吗?