3 god

IPOTESI NUOVO MODELLO DI SVILUPPO SISTEMA SOLARE
.
.
.
.
CENNI SUL MODELLO ATTUALE DEL SISTEMA SOLARE.
Il nostro sistema solare, viene definito unanimemente da tutto il mondo scientifico, come sistema eliocentrico in quanto, indipendentemente dal significato primordiale che veniva attribuito al termine, tutto quanto il sistema ha come “punto” di riferimento la nostra stella. Per definizione, la nostra stella è una “nana gialla” e ha iniziato a formarsi circa 4, 3 miliardi di anni fa da un ammasso protostellare – come già Kant immaginò nel lontano 1755 – e dando inizio a quello che oggi osserviamo come sistema planetario. Al di la delle considerazioni sull’esattezza di una teoria piuttosto che un’altra, lo sviluppo planetario così come lo conosciamo oggi, è per lo più accettato dall’intera comunità scientifica e consta di 4 pianeti interni detti “rocciosi” – Mercurio, Venere, Terra e Marte – e 4 pianeti esterni detti “giganti gassosi” – Giove, Saturno, Nettuno e Urano – più una miriade di altri “corpi” di varie dimensioni: dalle lune dei pianeti maggiori, alla fascia degli asteroidi contenente una significativa quantità di tali corpi, alla fascia di Kuiper anch’essa densamente popolata di comete, corpi ghiacciati e planetoidi vari, per finire con la nube di Oort – la parte più esterna della fascia di Kuiper – all’interno della quale pare ci siano una miriade di oggetti dalle dimensioni più disparate(compreso l’ex pianeta declassato a planetoide, Plutone). La vita residua del sole, viene calcolata in circa 5, 5 miliardi di anni momento in cui, finito l’idrogeno a disposizione ed attraverso delle dinamiche molto complesse, dovrebbe iniziare ad espandersi fino a raggiungere le dimensioni di una gigante rossa e quindi, di conseguenza, inglobare almeno 3 dei 4 pianeti rocciosi. Secondo alcuni scienziati, la dimensione futura del sole in fase morente, potrebbe raggiungere addirittura l’orbita attuale di Giove...

LEGGI DI PIÙ
https://giornalismolibero.it/b....log-detail/post/8660

canale telegram: https://t.me/GiornalismoLibero

IPOTESI NUOVO MODELLO DI SVILUPPO SISTEMA SOLARE - Blog Giornalismo Libero | Pubblica i tuoi articoli di cultura, storia, società, politica
giornalismolibero.it

IPOTESI NUOVO MODELLO DI SVILUPPO SISTEMA SOLARE - Blog Giornalismo Libero | Pubblica i tuoi articoli di cultura, storia, società, politica

Il nostro sistema solare, viene definito unanimemente da tutto il mondo scientifico, come sistema eliocentrico in quanto, indipendentemente dal significato ...