3 anni

SEMBRA STRANO MA È GIÁ SUCCESSO

Come sempre i corsi e ricorsi della storia si susseguono instancabilmente, ripetendo pedissequamente quanto già visto nel passato, ma senza che alcuno riesca a trarre insegnamento da ciò.

Anzi, più gli errori del passato vengono studiati, analizzati, scomposti, demonizzati o esaltati a seconda dei pensieri di chi li analizza, e più l'umanità tutta tende a ripeterli con demenziale continuità, senza cercare minimamente di tentare delle strade diverse in memoria degli errori commessi.

Ed è così che possiamo scivolare nel passato, fino al 1932, in Germania, alle soglie del periodo più nero della storia moderna - almeno così è stato definito - quando l'ormai potente partito Nazional socialista, anche siglato NSDAP ottenne circa il 32% dei consensi nelle elezioni del novembre di quell'anno, conseguenti agli errori fatti da Von Papen, presidente del precedente governo di coalizione, che aveva chiesto "aiuto" ed appoggio al partito comunista tedesco, innescando, così, di fatto, la crisi che condusse alle elezioni .

Nonostante il largo consenso parlamentare e il possesso di un terzo dei seggi disponibili, la formazione del governo risultò essere assolutamente drammatica e pressoché impossibile, per cui, dopo alcune vicissitudini, si arrivò alle elezioni del marzo del 1933, quando l'NSDAP raggiunse quasi il 44% dei seggi disponibili, vincendo, di fatto, le elezioni e, di conseguenza, la cancelleria per il loro leader, Adolf Hitler.

E qui iniziano le analogie con la situazione presente, anche se parliamo di due paesi completamente diversi fra loro, sia per la storia che per la composizione del loro popolo.

Da una parte la Germania, con una storia millenaria formata, sostanzialmente, da un popolo abituato alla rude vita del nord - ricordiamoci che, al tempo degli splendori di Roma, in Germania vivevano le tribù dei cosiddetti "barbari" che, in seguito, contribuirono a conquistare e distruggere l'impero Romano stesso - e considerati unanimemente da tutti di un "solo pezzo"...

LEGGI DI PIÙ

https://www.giornalismolibero.....it/blog-detail/post/

canale telegram: https://t.me/GiornalismoLibero

SEMBRA STRANO MA È GIÁ SUCCESSO - Blog Giornalismo Libero | Pubblica i tuoi articoli di cultura, storia, società, politica
www.giornalismolibero.it

SEMBRA STRANO MA È GIÁ SUCCESSO - Blog Giornalismo Libero | Pubblica i tuoi articoli di cultura, storia, società, politica

Come sempre i corsi e ricorsi della storia si susseguono instancabilmente ripetendo pedissequamente quanto gia' visto nel passato, ma senza che alcuno