E POI SI PARLA DI SICCITÀ E SPRECHI (E DI FUTURI POSSIBILI RAZIONAMENTI A NOSTRO SCAPITO)
Un paio di giorni or sono, e dopo tanto tempo che non mi muovevo per il territorio Italiano, mi sono recato a Roma, dove ho pernottato a Fiumicino in attesa di decollare per gli Emirati Arabi, per lavoro.
Gironzolando per le strade di Fiumicino, mi si è presentata di fronte una situazione che, dopo attenta riflessione, mi è apparsa alquanto bizzarra.
Un paio di fontanelle pubbliche – quelle che tutti noi vediamo anche nei nostri paesi e città e che possiamo osservare praticamente in tutto il mondo – che, a differenza di quante ne ho viste in giro per il mondo, avevano le loro “bocche” spalancate e il getto d’acqua continuo.
Incuriosito, ho iniziato a fare alcune domande alle persone di un vicino locale sul perché queste fontanelle restassero continuativamente aperte e se, per ipotesi, era un guasto o, magari, solo un periodo di tempo, vista la siccità perdurante (per ipotesi al fine di dare sollievo a quanti ne volessero approfittare).
La risposta che mi hanno dato mi ha lasciato assolutamente esterrefatto, in quanto parrebbe che non solo quelle due fontanelle continuino a versare il prezioso liquido nei tombini sottostanti, ma, addirittura, tutte le fontanelle presenti sul suolo comunale della città “Sacra” facciano la stessa identica cosa...
LEGGI DI PIÙ
https://giornalismolibero.com/....e-poi-si-parla-di-si
canale telegram: https://t.me/GiornalismoLibero
canale signal: https://signal.group/#CjQKIO8u....DgX3k4ZbrptawQ2kURAe
Robert Galli
حذف نظر
آیا مطمئن هستید که می خواهید این نظر را حذف کنید؟