PROIBIZIONISMO E LEGALIZZAZIONE: QUANTO EFFICACI NEL CONTRASTO ALLE DROGHE?
È ora di piantarla con proibizionismo e legalizzazione pretendendo chiarezza critica e oggettiva dalle istituzioni competenti.
Il proibizionismo produce da sempre l'effetto opposto rispetto a ciò che, vietando un determinato atteggiamento, si vuole ottenere.
Un esempio nella vita concreta può essere uno fra i comportamenti genitoriali diffusi nelle fasi educative più critiche, che vieta con l'imperativo "non devi farlo".
Ed è in questo che risale la scorrettezza: un'educazione in cui è più comodo e facile proibire senza argomentare le ragioni che spingono nel dire di no.
Questo in ogni ambito ma nello specifico frangente di stupefacenti è più che lecito interrogarsi sulla sconclusionata contraddittorietà del governo italiano a respingere in maniera subdola la legalizzazione della Cannabis, concedendo ugualmente al consumatore di acquistare il kit apposito fatto di cartine, filtro e accendini (da qualche tempo l'accendino è stato tolto ma il prezzo del kit è rimasto lo stesso).
Ma dove sta l'inghippo?
Analizzando i pro e i contro, soprattutto se comparati al mercato del tabacco, gli effetti della Cannabis sono minori rispetto a quelli provocati dal secondo. Allora perché il tabacco è legale mentre la marijuana non lo è?
E' evidente qualcosa non quadri e chi lo nega ammette di essere complice di un sistema o, per la poca informazione, prosegue in modo acritico nella lotta alla sua negazione...
LEGGI DI PIÙ
https://giornalismolibero.com/....proibizionismo-e-leg
canale telegram: https://t.me/GiornalismoLibero2
canale signal: https://signal.group/#CjQKIO8u....DgX3k4ZbrptawQ2kURAe
anubi
Elimina il commento
Sei sicuro di voler eliminare questo commento ?