発見する 投稿

Discover ページで魅力的なコンテンツと多様な視点を探索してください。新鮮なアイデアを発見し、有意義な会話をしましょう

image
3 年 - Youtube

image

https://peertube.it/w/obPMrTAVMBcnRmru6iUpUF

Sentite Ornella Mariani - PeerTube.it
peertube.it

Sentite Ornella Mariani - PeerTube.it

Ornella Mariani:"Il vero pericolo di qst viaggio è dissociarsi da qst puttanaio, e far credere ai russi che il popolo italiano è una cosa e Salvini è un'altra cosa. Salvini, come Letta, Salvini come Draghi, ma soprattutto Salvini come Mattar

https://peertube.it/w/tt5HALZL8UUdGp8GZQ4zNF

LE MICROPLASTICHE NELL'ORGANISMO....2022 E' CONFERMATO! - PeerTube.it
peertube.it

LE MICROPLASTICHE NELL'ORGANISMO....2022 E' CONFERMATO! - PeerTube.it

2022, finalmente è confermato e lo ammettono chiaramente! #yonixèvita www.yonixiternational.eu www.yonix.it "Non puoi tornare indietro e cambiare l'inizio, ma puoi iniziare dove sei e cambiare il finale"
Paolo LEO 彼のプロフィール写真を変更しました
3 年

image
Giornalismo Libero™ を共有した 役職  
3 年

3 年

IPOTESI NUOVO MODELLO DI SVILUPPO SISTEMA SOLARE

Il nostro sistema solare, viene definito unanimemente da tutto il mondo scientifico, come sistema eliocentrico in quanto, indipendentemente dal significato primordiale che veniva attribuito al termine, tutto quanto il sistema ha come “punto” di riferimento la nostra stella. Per definizione, la nostra stella è una “nana gialla” e ha iniziato a formarsi circa 4, 3 miliardi di anni fa da un ammasso protostellare – come già Kant immaginò nel lontano 1755 – e dando inizio a quello che oggi osserviamo come sistema planetario.


Al di la delle considerazioni sull’esattezza di una teoria piuttosto che un’altra, lo sviluppo planetario così come lo conosciamo oggi, è per lo più accettato dall’intera comunità scientifica e consta di 4 pianeti interni detti “rocciosi” – Mercurio, Venere, Terra e Marte – e 4 pianeti esterni detti “giganti gassosi” – Giove, Saturno, Nettuno e Urano – più una miriade di altri “corpi” di varie dimensioni: dalle lune dei pianeti maggiori, alla fascia degli asteroidi contenente una significativa quantità di tali corpi, alla fascia di Kuiper anch’essa densamente popolata di comete, corpi ghiacciati e planetoidi vari, per finire con la nube di Oort – la parte più esterna della fascia di Kuiper – all’interno della quale pare ci siano una miriade di oggetti dalle dimensioni più disparate(compreso l’ex pianeta declassato a planetoide, Plutone)...

LEGGI DI PIÙ

https://giornalismolibero.com/....ipotesi-nuovo-modell

canale telegram: https://t.me/GiornalismoLibero

canale signal: https://signal.group/#CjQKIO8u....DgX3k4ZbrptawQ2kURAe

IPOTESI NUOVO MODELLO DI SVILUPPO SISTEMA SOLARE

Il nostro sistema solare, viene definito unanimemente da tutto il mondo scientifico, come sistema eliocentrico in quanto, indipendentemente dal significato primordiale che veniva attribuito al termine, tutto quanto il sistema ha come “punto” di riferimento la nostra stella. Per definizione, la nostra stella è una “nana gialla” e ha iniziato a formarsi circa 4, 3 miliardi di anni fa da un ammasso protostellare – come già Kant immaginò nel lontano 1755 – e dando inizio a quello che oggi osserviamo come sistema planetario.


Al di la delle considerazioni sull’esattezza di una teoria piuttosto che un’altra, lo sviluppo planetario così come lo conosciamo oggi, è per lo più accettato dall’intera comunità scientifica e consta di 4 pianeti interni detti “rocciosi” – Mercurio, Venere, Terra e Marte – e 4 pianeti esterni detti “giganti gassosi” – Giove, Saturno, Nettuno e Urano – più una miriade di altri “corpi” di varie dimensioni: dalle lune dei pianeti maggiori, alla fascia degli asteroidi contenente una significativa quantità di tali corpi, alla fascia di Kuiper anch’essa densamente popolata di comete, corpi ghiacciati e planetoidi vari, per finire con la nube di Oort – la parte più esterna della fascia di Kuiper – all’interno della quale pare ci siano una miriade di oggetti dalle dimensioni più disparate(compreso l’ex pianeta declassato a planetoide, Plutone)...

LEGGI DI PIÙ

https://giornalismolibero.com/....ipotesi-nuovo-modell

canale telegram: https://t.me/GiornalismoLibero

canale signal: https://signal.group/#CjQKIO8u....DgX3k4ZbrptawQ2kURAe

3 年 - Youtube

https://peertube.it/w/cBNkVg7RsSKHXrd51zEy6h

Una maestra attacca con lo scotch la mascherina al viso di un bimbo che non riesce a respirare. - PeerTube.it
peertube.it

Una maestra attacca con lo scotch la mascherina al viso di un bimbo che non riesce a respirare. - PeerTube.it

PeerTube it, è il sito italiano della federazione (ActivityPub) delle piattaforme di video streaming che usano la tecnologia P2P (BitTorrent) utilizzandola direttamente nel tuo browser con WebTorrent e Angular.