Scoprire messaggi

Esplora contenuti accattivanti e prospettive diverse nella nostra pagina Scopri. Scopri nuove idee e partecipa a conversazioni significative

3 anni - Youtube

https://www.tgcom24.mediaset.i....t/mondo/pentagono-gl

meteo.it
www.tgcom24.mediaset.it

meteo.it

Gli Stati Uniti invieranno in Italia un battaglione per la difesa aerea a corto raggio composto da 65 militari. Lo ha reso noto il Pentagono, dopo che ...

image

image

Unisciti al canale
LUCA NALI NEWS
t.me/lucanalinews

image

3 anni

L’UOMO E L’UNIVERSO

Ho gia’ affrontato nel passato, questo argomento ma ora, vorrei approfondirlo ulteriormente.

Si fa un gran parlare del futuro dell’umanita’, nei confronti dell’Universo che ci circonda, sui viaggi che potremo fare, sulle esplorazioni dei pianeti a noi vicini e, in un non ben identificato futuro, sulla possibilita’ di esplorare la nostra Galassia e, perche’ no, l’intero Universo conosciuto.

Sebbene io sia un inguaribile amante dell’astronomia, della scienza astronomica e, in ultima istanza, della fantascienza, sono costretto a riconoscere dentro me stesso e a condividere con chi mi sta vicino, il fatto inequivocabile che la massima estensione da noi visitabile nel prossimo diciamo secolo di tempo, e’ strettamente limitata al nostro sistema solare.

Ma andiamo con ordine e cerchiamo di analizzare tutte le variabili necessarie affinché cio’ che sostengo sia plausibile e chiaro a tutti quanti, anche a chi non studia la scienza astronomica o piu’ in generale, la fisica...

LEGGI DI PIÙ

https://giornalismolibero.com/luomo-e-luniverso/


canale telegram: https://t.me/GiornalismoLibero

canale signal: https://signal.group/#CjQKIO8u....DgX3k4ZbrptawQ2kURAe

L’UOMO E L’UNIVERSO - Giornalismo Libero
giornalismolibero.com

L’UOMO E L’UNIVERSO - Giornalismo Libero

Ho gia’ affrontato nel passato, questo argomento ma ora, vorrei approfondirlo ulteriormente. Si fa un gran parlare del futuro dell’umanita’, nei confronti dell’Universo che ci circonda, sui viaggi che potremo fare, sulle esplorazioni dei pianeti a no

L’UOMO E L’UNIVERSO

Ho gia’ affrontato nel passato, questo argomento ma ora, vorrei approfondirlo ulteriormente.

Si fa un gran parlare del futuro dell’umanita’, nei confronti dell’Universo che ci circonda, sui viaggi che potremo fare, sulle esplorazioni dei pianeti a noi vicini e, in un non ben identificato futuro, sulla possibilita’ di esplorare la nostra Galassia e, perche’ no, l’intero Universo conosciuto.

Sebbene io sia un inguaribile amante dell’astronomia, della scienza astronomica e, in ultima istanza, della fantascienza, sono costretto a riconoscere dentro me stesso e a condividere con chi mi sta vicino, il fatto inequivocabile che la massima estensione da noi visitabile nel prossimo diciamo secolo di tempo, e’ strettamente limitata al nostro sistema solare.

Ma andiamo con ordine e cerchiamo di analizzare tutte le variabili necessarie affinché cio’ che sostengo sia plausibile e chiaro a tutti quanti, anche a chi non studia la scienza astronomica o piu’ in generale, la fisica...

LEGGI DI PIÙ

https://giornalismolibero.com/luomo-e-luniverso/


canale telegram: https://t.me/GiornalismoLibero

canale signal: https://signal.group/#CjQKIO8u....DgX3k4ZbrptawQ2kURAe

L’UOMO E L’UNIVERSO - Giornalismo Libero
giornalismolibero.com

L’UOMO E L’UNIVERSO - Giornalismo Libero

Ho gia’ affrontato nel passato, questo argomento ma ora, vorrei approfondirlo ulteriormente. Si fa un gran parlare del futuro dell’umanita’, nei confronti dell’Universo che ci circonda, sui viaggi che potremo fare, sulle esplorazioni dei pianeti a no

E se i nanobot delle polveri intelligenti fossero dentro di noi per far assimilare all'intelligenza artificiale planetaria/interplanetaria tutti i nostri attegiamenti e comportamenti sociali e culturali allo scopo di alimentare la rete di condizionamento e modificare le nostre scelte cruciali su commissione aliena?

3 anni - Youtube