Udforsk fængslende indhold og forskellige perspektiver på vores Discover-side. Afdække friske ideer og deltag i meningsfulde samtaler
PFIZER ACQUISISCE SOCIETA’ SPECIALIZZATE IN OSTRUZIONE VASCOLARE, MIOCARDITI E CANCRO.
NESSUNA CORRELAZIONE OVVIAMENTE!
Marcello Pamio – 17 dicembre 2021
Con i soldi incamerati dai vaccini la Pfizer ha iniziato a fare acquisti...
A novembre 2021 ha concluso l’acquisizione per 2,22 miliardi di dollari della società canadese di immuno-oncologia Trillium Therapeutics. Questa azienda si occupa di immunoterapie sperimentali avanzate per il trattamento dei tumori del sangue…
Un mese dopo a dicembre 2021, Pfizer compera per 6,7 miliardi di dollari tutte le azioni della Arena Pharmaceuticals, che si occupa di trattamenti per vari disturbi immuno-infiammatori, tra cui insufficienza cardiaca e ostruzione vascolare, con studi clinici per farmaci per miocarditi.
A pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca, diceva un gobbo tanti anni fa.
Prima creano i problemi (miocarditi, pericarditi, occlusione vascolare, cancro, ecc.), e poi te li risolvono loro. Se sei ancora in vita ovviamente...
https://www.pharmaceutical-tec....hnology.com/news/pfi
____
🔗DISINFORMAZIONE
Pharmaceutical-Technology
Pfizer signs agreement to acquire Arena Pharmaceuticals for $6.7bn
Pfizer has signed a definitive agreement for the acquisition of all the outstanding shares of Arena Pharmaceuticals for nearly $6.7bn.
TUTTI PARLANO DI PLASTICA, MA QUALI SONO I VERI NUMERI?
Fondamentalmente non sono mai stato un feroce seguace delle posizioni radicali di certi "ecologisti" e delle loro catastrofiche affermazioni ma, nel caso della plastica, devo riconoscere che, dopo aver analizzato un pò di numeri, che si possono tranquillamente trovare in rete, ho la netta sensazione che, se non facciamo qualche cosa di veramente concreto al riguardo, non dico che affogheremo nella plastica, come qualcuno dei paladini "Green" urla ai quattro venti, ma potremo avere nel breve, se non già ora, dei seri problemi di coabitazione con questo subdolo materiale.
Se ognuno di noi fa caso a quanta plastica utilizza personalmente ogni giorno e, successivamente, applica poche regole di matematica base - somma e moltiplicazione - si può tranquillamente rendere conto dell'immensità di tale problema.
Infatti, basta andare a fare la spesa settimanale di una famiglia media Italiana, composta da 3 o 4 persone, per rendersi conto della marea di plastica che siamo costretti ad utilizzare quotidianamente per poter vivere.
Prendiamo ad esempio, l'acquisto di una bistecca di carne al supermercato: naturalmente, essa sarà avvolta in un foglio di carta "plasticata" lucida, poi verrà riposta in un vassoietto, pure quello di plastica o di composti della plastica ed, infine, verrà avvolto da una pellicola trasparente, che lo isola dall'aria esterna. Il tutto, poi, verrà inserito in una busta, anch'essa di plastica...
LEGGI DI PIÙ
https://www.giornalismolibero.....it/blog-detail/post/
canale telegram: https://t.me/GiornalismoLibero
TUTTI PARLANO DI PLASTICA, MA QUALI SONO I VERI NUMERI?
Fondamentalmente non sono mai stato un feroce seguace delle posizioni radicali di certi "ecologisti" e delle loro catastrofiche affermazioni ma, nel caso della plastica, devo riconoscere che, dopo aver analizzato un pò di numeri, che si possono tranquillamente trovare in rete, ho la netta sensazione che, se non facciamo qualche cosa di veramente concreto al riguardo, non dico che affogheremo nella plastica, come qualcuno dei paladini "Green" urla ai quattro venti, ma potremo avere nel breve, se non già ora, dei seri problemi di coabitazione con questo subdolo materiale.
Se ognuno di noi fa caso a quanta plastica utilizza personalmente ogni giorno e, successivamente, applica poche regole di matematica base - somma e moltiplicazione - si può tranquillamente rendere conto dell'immensità di tale problema.
Infatti, basta andare a fare la spesa settimanale di una famiglia media Italiana, composta da 3 o 4 persone, per rendersi conto della marea di plastica che siamo costretti ad utilizzare quotidianamente per poter vivere.
Prendiamo ad esempio, l'acquisto di una bistecca di carne al supermercato: naturalmente, essa sarà avvolta in un foglio di carta "plasticata" lucida, poi verrà riposta in un vassoietto, pure quello di plastica o di composti della plastica ed, infine, verrà avvolto da una pellicola trasparente, che lo isola dall'aria esterna. Il tutto, poi, verrà inserito in una busta, anch'essa di plastica...
LEGGI DI PIÙ
https://www.giornalismolibero.....it/blog-detail/post/
canale telegram: https://t.me/GiornalismoLibero
Robert Galli
Slet kommentar
Er du sikker på, at du vil slette denne kommentar?