Opdage indlæg

Udforsk fængslende indhold og forskellige perspektiver på vores Discover-side. Afdække friske ideer og deltag i meningsfulde samtaler

image

Ninna nanna della guerra ° Trilussa °
🌱 Ninna nanna, pija sonno
ché se dormi nun vedrai
tante infamie e tanti guai
che succedeno ner monno
fra le spade e li fucili
de li popoli civili

Ninna nanna, tu nun senti
li sospiri e li lamenti
de la gente che se scanna
per un matto che commanna;
che se scanna e che s'ammazza
a vantaggio de la razza
o a vantaggio d'una fede
per un Dio che nun se vede,
ma che serve da riparo
ar Sovrano macellaro.

Chè quer covo d'assassini
che c'insanguina la terra
sa benone che la guerra
è un gran giro de quatrini
che prepara le risorse
pe li ladri de le Borse.

Fa la ninna, cocco bello,
finchè dura sto macello:
fa la ninna, chè domani
rivedremo li sovrani
che se scambieno la stima
boni amichi come prima.

So cuggini e fra parenti
nun se fanno comprimenti:
torneranno più cordiali
li rapporti personali.

E riuniti fra de loro
senza l'ombra d'un rimorso,
ce faranno un ber discorso
su la Pace e sul Lavoro
pe quer popolo cojone
risparmiato dar cannone! 🌱

image

image

image

image

Dietro a una grande donna ci sono inverni infiniti.
Gli anni si contano in primavere, ma la maturità si misura in inverni.
E si impara dagli alberi, che sono matti gli alberi a spogliarsi quando fa freddo, e invece no, abbandonano il superfluo, si fanno oggetti e aspettano.
E si impara dai ricci che si chiudono e le spine vanno fuori, non dentro.
Si impara che la letargia non è l’allergia all’inverno, si impara il letargo, come pausa piena di vita e di malinconia.

◊ Enrica Tesio

ill. Mori Raito

image

"L'abbraccio è una cosa seria "

E se devi abbracciare fallo forte. O non farlo affatto. L'abbraccio è una cosa seria.
Se qualcuno mi chiedesse "Qual è il posto migliore in cui sei stato?", risponderei "Un abbraccio, quell'abbraccio". Respiri emozioni che il respiro te lo tolgono.
E vuoi tornarci. Vuoi tornarci più volte che si può. Da certi abbracci non ci esci mai abbastanza. Sono attimi che ti cammineranno dentro per sempre.
Ti faranno piangere o sorridere. Avrai tante parole o un nodo in gola da non poterne parlare.

Angelo De Pascalis
Immagine :"Hana Jang
(pittura digitale)

image

Oh! Valentino

Oh! Valentino vestito di nuovo,
come le brocche dei biancospini!
Solo, ai piedini provati dal rovo
porti la pelle de' tuoi piedini;
porti le scarpe che mamma ti fece,
che non mutasti mai da quel dì,
che non costarono un picciolo: in vece
costa il vestito che ti cucì.

Costa; ché mamma già tutto ci spese
quel tintinnante salvadanaio:
ora esso è vuoto; e cantò più d'un mese
per riempirlo, tutto il pollaio.
Pensa, a gennaio, che il fuoco del ciocco
non ti bastava, tremavi, ahimè!,
e le galline cantavano, Un cocco!
ecco ecco un cocco un cocco per te

Poi, le galline chiocciarono, e venne
marzo, e tu, magro contadinello,
restasti a mezzo, così con le penne,
ma nudi i piedi, come un uccello:
come l'uccello venuto dal mare,
che tra il ciliegio salta, e non sa
ch'oltre il beccare, il cantare, l'amare,
ci sia qualch'altra felicità.

Giovanni Pascoli, I Canti di Castelvecchio

image

Nessuno persona entra per caso nella nostra vita,
ciascuna ci entra per un motivo
e tutte ci lasciano qualcosa.
Non esiste il caso, né le coincidenze
ed ogni cosa fa parte di un grande,
misterioso disegno.
L’universo fa in modo di farci incontrare
le persone di cui abbiamo bisogno
o che hanno bisogno di noi.
Alcune ci aiuteranno, altre ci faranno soffrire,
altre ancora ci ameranno o ci saranno amiche.
Se anche le strade della vita ci divideranno da loro,
non le dimenticheremo,
perché hanno lasciato un ricordo
o una lezione di vita.
Tutte ci hanno insegnato qualcosa
ed hanno lasciato un segno nel nostro cuore
e dobbiamo esserne grati.
Perchè è grazie a tutte le persone
che hanno condiviso un tratto di vita con noi
che siamo diventati ciò che siamo oggi.

(Agostino Degas)

image

Quando la vedi correre non è perché è instancabile è solo che spesso crede di non avere abbastanza tempo per la stanchezza perché quel sentirsi stanca viene percepito come un ingombro, un cedimento, una cosa di poco conto. Ma la stanchezza è una necessità, e anche lei ha bisogno di una pausa, ha il diritto di sedersi e di dire non ce la faccio per poi ritornare sui suoi passi e ricominciare ad andare avanti, nonostante tutto. Perché una donna va sempre avanti e se si ferma, se si chiude dentro a una corazza, non è perché è incapace di reagire o è debole ma si è solo persa e deve ritrovarsi.

Quando la vedi sorridere non sai che spesso finge, non sai che può arrivare ad indossare decine di finti sorrisi al giorno pur di non veder soffrire chi le sta accanto. Perché lei a volte è così, pensa prima ad amare gli altri che se stessa. L'amore per se stessa lo lascia da parte e capita anche che lo dimentichi ogni tanto, lo dimentica quando non si accetta, quando si detesta, quando non riesce a vedere la bellezza che già porta dentro di sé. Non sai che a volte aspetta di essere sola per piangere, di essere in un angolo buio per sfogare tutto il suo dolore.

Quando la senti dire che va tutto bene, credile ma non troppo. Perché può succedere che ti dica che va tutto bene anche se in realtà va tutto male. Le è difficile ammettere di essere andata in pezzi. Alle anime ferite ci vuole tempo e coraggio per uscire allo scoperto e alcune di loro non usciranno mai.

Quando la vedi muoversi dentro a ogni giorno osservala bene perché sa mettere vita nei gesti, negli sguardi, nelle cose, lo fa anche quando pensa di non essere all'altezza, persino quando sente di non valere.

Amala e rispettala non perché è donna ma perché è in lei che le mani del mondo hanno messo l'immensità.

( Sabrina Ferri )

image