Menemukan posting

Jelajahi konten menawan dan beragam perspektif di halaman Temukan kami. Temukan ide-ide segar dan terlibat dalam percakapan yang bermakna

image

image

image

SANZIONI SUL PETROLIO? MOSCA RISPONDE A DRAGHI E MINACCIA DI CHIUDERE I RUBINETTI DEL GAS.
SCENARIO CATASTROFICO PER L'ITALIA E L'EUROPA...
Marcello Pamio - 8 marzo 2022
Questi stanno consapevolmente giocando con il fuoco. Il vicepremier russo Alexander Novak, ha fatto sapere che un eventuale embargo occidentale al petrolio russo avrebbe “conseguenze catastrofiche per il mercato globale” e potrebbe far schizzare il prezzo del greggio fino a 300 dollari a barile. Se non oltre!
Per questo Putin è pronto a tagliarci le forniture di gas, a chiudere i rubinetti se continuiamo su questa strada. Avete idea delle conseguenze? Grasso che cola ovviamente per il Deep State e infatti Washington sta giocando una partita sporca e rischiosa che avrebbe l’effetto devastante soprattutto in Europa...
https://www.rassegneitalia.inf....o/mosca-risponde-a-d
_____________
🔗DISINFORMAZIONE
Rassegne Italia
Mosca risponde a Draghi: "Nuove sanzioni sul petrolio? E noi vi tagliamo il gas"...
Di Eugenio Palazzini – Roma, 8 mar – Gli Stati Uniti stanno valutando nuove sanzioni alla Russia, da estendere al petrolio. Una mossa pericolosissima ...

Mosca risponde a Draghi: "Nuove sanzioni sul petrolio? E noi vi tagliamo il gas". Altra batosta per l'economia italiana - Rassegne Italia
www.rassegneitalia.info

Mosca risponde a Draghi: "Nuove sanzioni sul petrolio? E noi vi tagliamo il gas". Altra batosta per l'economia italiana - Rassegne Italia

Di Eugenio Palazzini – Roma, 8 mar – Gli Stati Uniti stanno valutando nuove sanzioni alla Russia, da estendere al petrolio. Una mossa pericolosissima che – seppur soltanto ventilata – sta già generando il panico sui mercati, con [...]

http://neovitruvian.com/2022/0....3/08/industria-farma

Industria Farmaceutica: L’Oro Nero (Parte 1) | Neovitruvian's Blog
neovitruvian.com

Industria Farmaceutica: L’Oro Nero (Parte 1) | Neovitruvian's Blog

“John D. Rockefeller e' stata la persona piu' ricca mai esistita. Punto." possiamo leggere nello Smithsonian Magazine (2017). Rockefeller è morto all'età di 98 anni il 23 maggio 1937. Il giorno successivo, il New York Times ha sta

La guerra intestina tra Jiang Zemin e Xi Jinping potrebbe distruggere il Partito Comunista Cinese.
In questo episodio di China Uncensored, il nostro Chris Chappell approfondisce il disegno di potere assoluto di Xi Jinping.
Video: https://rumble.com/vwt3ln-ntd-....italia-la-guerra-tra

image
3 tahun - Youtube

3 tahun

PROIBIZIONISMO E LEGALIZZAZIONE: QUANTO EFFICACI NEL CONTRASTO ALLE DROGHE?

È ora di piantarla con proibizionismo e legalizzazione pretendendo chiarezza critica e oggettiva dalle istituzioni competenti.

Il proibizionismo produce da sempre l'effetto opposto rispetto a ciò che, vietando un determinato atteggiamento, si vuole ottenere.

Un esempio nella vita concreta può essere uno fra i comportamenti genitoriali diffusi nelle fasi educative più critiche, che vieta con l'imperativo "non devi farlo".

Ed è in questo che risale la scorrettezza: un'educazione in cui è più comodo e facile proibire senza argomentare le ragioni che spingono nel dire di no.

Questo in ogni ambito ma nello specifico frangente di stupefacenti è più che lecito interrogarsi sulla sconclusionata contraddittorietà del governo italiano a respingere in maniera subdola la legalizzazione della Cannabis, concedendo ugualmente al consumatore di acquistare il kit apposito fatto di cartine, filtro e accendini (da qualche tempo l'accendino è stato tolto ma il prezzo del kit è rimasto lo stesso).

Ma dove sta l'inghippo?

Analizzando i pro e i contro, soprattutto se comparati al mercato del tabacco, gli effetti della Cannabis sono minori rispetto a quelli provocati dal secondo. Allora perché il tabacco è legale mentre la marijuana non lo è?

E' evidente qualcosa non quadri e chi lo nega ammette di essere complice di un sistema o, per la poca informazione, prosegue in modo acritico nella lotta alla sua negazione.


Se si pensa agli effetti positivi che la legalizzazione potrebbe comportare, avremmo

·l'eliminazione di conseguenze negative per giovani che ne possiedono in quantità. Nella maggior parte dei casi la si possiede solo ed esclusivamente per uso personale, i restanti sono definiti dispregiativamente "spacciatori": rientrano semplicemente nella porzione inferiore della scala sociale ma invece di essere aiutati vengono abbandonati in situazione scandalose, estendendo sempre di più il fenomeno di polarizzazione sociale.

·Il cittadino dunque o muore di fame o s'insinua nell'attività di spaccio che pur essendo un lavoro non regolare, permette di fatturare di più di un lavoratore a tempo determinato. Ammettiamo che il bilancio proibizionismo e legalizzazione non ha i risultati che gli obbiettori vogliono procrastinare a farci credere.

·eliminazione del rapporto tra giovani e mafie. I giovani non se ne privano certamente, nutrendo quel mercato illegale che genera crimini, violenza e corruzione.

·Se la legalizzazione fosse concessa assisteremo ad un aumento vertiginoso delle entrate oltre alla effettiva concretizzazione dell'uso terapeutico per cui viene usata da millenni: riduce infatti vomito e nausea a pazienti oncologici, riduce la perdita di appetito a pazienti che hanno contratto di HIV, ha effetti analgesici per il trattamento di dolore cronico e antispasmodici.

Ciò conferma l'illogicità dell'ideologia proibizionista: si ritiene sufficiente vietare l'uso e la circolazione per porre fine all'ingegnosità dei trafficanti di droga. È una concezione delirante su ciò che sono le priorità di questo paese.

Non è un caso che l'arma del proibizionismo avanzi per mezzo di esponenti conservatori in un circolo vizioso di proroghe e deroghe che comportano il boicottaggio della legalizzazione di una pianta, il cui uso personale e terapeutico avviene lo stesso ma nelle peggiori modalità...

LEGGI DI PIÙ

https://www.giornalismolibero.....it/blog-detail/post/

canale telegram: https://t.me/GiornalismoLibero

PROIBIZIONISMO E LEGALIZZAZIONE: QUANTO EFFICACI NEL CONTRASTO ALLE DROGHE? - Giornalismo Libero | Pubblica i tuoi articoli di cultura, storia, società, politica
www.giornalismolibero.it

PROIBIZIONISMO E LEGALIZZAZIONE: QUANTO EFFICACI NEL CONTRASTO ALLE DROGHE? - Giornalismo Libero | Pubblica i tuoi articoli di cultura, storia, società, politica

È ora di piantarla con proibizionismo e legalizzazione pretendendo chiarezza critica e oggettiva dalle istituzioni competenti.Il proibizionismo produc

PROIBIZIONISMO E LEGALIZZAZIONE: QUANTO EFFICACI NEL CONTRASTO ALLE DROGHE?

È ora di piantarla con proibizionismo e legalizzazione pretendendo chiarezza critica e oggettiva dalle istituzioni competenti.

Il proibizionismo produce da sempre l'effetto opposto rispetto a ciò che, vietando un determinato atteggiamento, si vuole ottenere.

Un esempio nella vita concreta può essere uno fra i comportamenti genitoriali diffusi nelle fasi educative più critiche, che vieta con l'imperativo "non devi farlo".

Ed è in questo che risale la scorrettezza: un'educazione in cui è più comodo e facile proibire senza argomentare le ragioni che spingono nel dire di no.

Questo in ogni ambito ma nello specifico frangente di stupefacenti è più che lecito interrogarsi sulla sconclusionata contraddittorietà del governo italiano a respingere in maniera subdola la legalizzazione della Cannabis, concedendo ugualmente al consumatore di acquistare il kit apposito fatto di cartine, filtro e accendini (da qualche tempo l'accendino è stato tolto ma il prezzo del kit è rimasto lo stesso).

Ma dove sta l'inghippo?

Analizzando i pro e i contro, soprattutto se comparati al mercato del tabacco, gli effetti della Cannabis sono minori rispetto a quelli provocati dal secondo. Allora perché il tabacco è legale mentre la marijuana non lo è?

E' evidente qualcosa non quadri e chi lo nega ammette di essere complice di un sistema o, per la poca informazione, prosegue in modo acritico nella lotta alla sua negazione.


Se si pensa agli effetti positivi che la legalizzazione potrebbe comportare, avremmo

·l'eliminazione di conseguenze negative per giovani che ne possiedono in quantità. Nella maggior parte dei casi la si possiede solo ed esclusivamente per uso personale, i restanti sono definiti dispregiativamente "spacciatori": rientrano semplicemente nella porzione inferiore della scala sociale ma invece di essere aiutati vengono abbandonati in situazione scandalose, estendendo sempre di più il fenomeno di polarizzazione sociale.

·Il cittadino dunque o muore di fame o s'insinua nell'attività di spaccio che pur essendo un lavoro non regolare, permette di fatturare di più di un lavoratore a tempo determinato. Ammettiamo che il bilancio proibizionismo e legalizzazione non ha i risultati che gli obbiettori vogliono procrastinare a farci credere.

·eliminazione del rapporto tra giovani e mafie. I giovani non se ne privano certamente, nutrendo quel mercato illegale che genera crimini, violenza e corruzione.

·Se la legalizzazione fosse concessa assisteremo ad un aumento vertiginoso delle entrate oltre alla effettiva concretizzazione dell'uso terapeutico per cui viene usata da millenni: riduce infatti vomito e nausea a pazienti oncologici, riduce la perdita di appetito a pazienti che hanno contratto di HIV, ha effetti analgesici per il trattamento di dolore cronico e antispasmodici.

Ciò conferma l'illogicità dell'ideologia proibizionista: si ritiene sufficiente vietare l'uso e la circolazione per porre fine all'ingegnosità dei trafficanti di droga. È una concezione delirante su ciò che sono le priorità di questo paese.

Non è un caso che l'arma del proibizionismo avanzi per mezzo di esponenti conservatori in un circolo vizioso di proroghe e deroghe che comportano il boicottaggio della legalizzazione di una pianta, il cui uso personale e terapeutico avviene lo stesso ma nelle peggiori modalità...

LEGGI DI PIÙ

https://www.giornalismolibero.....it/blog-detail/post/

canale telegram: https://t.me/GiornalismoLibero

PROIBIZIONISMO E LEGALIZZAZIONE: QUANTO EFFICACI NEL CONTRASTO ALLE DROGHE? - Giornalismo Libero | Pubblica i tuoi articoli di cultura, storia, società, politica
www.giornalismolibero.it

PROIBIZIONISMO E LEGALIZZAZIONE: QUANTO EFFICACI NEL CONTRASTO ALLE DROGHE? - Giornalismo Libero | Pubblica i tuoi articoli di cultura, storia, società, politica

È ora di piantarla con proibizionismo e legalizzazione pretendendo chiarezza critica e oggettiva dalle istituzioni competenti.Il proibizionismo produc