Знакомьтесь сообщений

Изучите увлекательный контент и разнообразные точки зрения на нашей странице «Обнаружение». Находите свежие идеи и участвуйте в содержательных беседах

Luca Fibbi поделился Заметка  
3 лет

3 лет

ADESSO SI RAGIONA
Addio, certificato verde in Romania! Questo è tutto, si sono arresi completamente. Hanno ufficialmente riconosciuto
Addio, certificato verde in Romania! Questo è tutto, si sono arresi completamente. Hanno ufficialmente riconosciuto
Fonte: Dreamstime
“Addio, certificato verde in Romania! Almeno questo dà l'impressione dei leader politici rumeni al potere, sia dei liberali che del PSD. Sembra che abbiano rinunciato completamente all'idea, sulla base del fatto che questo documento doveva essere implementato prima dell'ondata 5, e ora è troppo tardi. Di recente, dopo Rafila e Cîțu, anche il leader del PSD Marcel Ciolacu ha avuto una reazione al riguardo.
Marcel Ciolacu , il leader del PSD, ha avuto mercoledì, in una conferenza stampa, una reazione senza precedenti sulla legge del certificato verde, che considera obsoleta nell'attuale contesto pandemico della Romania. "Una legge con un certificato è in ritardo", ha detto ai giornalisti.
Non è più il momento che il certificato verde sia obbligatorio in Romania, afferma Ciolacu
Marcel Ciolacu, presidente della PSD, ritiene che una legge sul certificato verde sia attualmente in ritardo.
"Allora è semplicemente venuto alla nostra attenzione. Una legge sui certificati è in ritardo. So di più che è un GEO in vigore con il certificato ", ha affermato mercoledì Marcel Ciolacu, leader del PSD, davanti ai giornalisti, secondo știripesurse.ro .”
La Romania a differenza dell’Italia e’ un Paese libero; il dibattito sul green pass non e’ monopolizzato da “ Televirologhi” e da Imbonitori televisivi a senso unico, ma aperto e costantemente di confronto tra tutte le parti. Il risultato da una analisi obiettiva, e’ stata quella che in questa ultima fase “ Omicron” i rischi di complicazioni gravi sono ridotte. Oltretutto il Paese e’ in piena espansione economica ( quest’anno si stima un + 7% del PIL) dopo un Anno “ difficile” come il 2020 che comunque ha tenuto un segno + ( 2,6%).
Quindi by by Green Pass

image

ADESSO SI RAGIONA
Addio, certificato verde in Romania! Questo è tutto, si sono arresi completamente. Hanno ufficialmente riconosciuto
Addio, certificato verde in Romania! Questo è tutto, si sono arresi completamente. Hanno ufficialmente riconosciuto
Fonte: Dreamstime
“Addio, certificato verde in Romania! Almeno questo dà l'impressione dei leader politici rumeni al potere, sia dei liberali che del PSD. Sembra che abbiano rinunciato completamente all'idea, sulla base del fatto che questo documento doveva essere implementato prima dell'ondata 5, e ora è troppo tardi. Di recente, dopo Rafila e Cîțu, anche il leader del PSD Marcel Ciolacu ha avuto una reazione al riguardo.
Marcel Ciolacu , il leader del PSD, ha avuto mercoledì, in una conferenza stampa, una reazione senza precedenti sulla legge del certificato verde, che considera obsoleta nell'attuale contesto pandemico della Romania. "Una legge con un certificato è in ritardo", ha detto ai giornalisti.
Non è più il momento che il certificato verde sia obbligatorio in Romania, afferma Ciolacu
Marcel Ciolacu, presidente della PSD, ritiene che una legge sul certificato verde sia attualmente in ritardo.
"Allora è semplicemente venuto alla nostra attenzione. Una legge sui certificati è in ritardo. So di più che è un GEO in vigore con il certificato ", ha affermato mercoledì Marcel Ciolacu, leader del PSD, davanti ai giornalisti, secondo știripesurse.ro .”
La Romania a differenza dell’Italia e’ un Paese libero; il dibattito sul green pass non e’ monopolizzato da “ Televirologhi” e da Imbonitori televisivi a senso unico, ma aperto e costantemente di confronto tra tutte le parti. Il risultato da una analisi obiettiva, e’ stata quella che in questa ultima fase “ Omicron” i rischi di complicazioni gravi sono ridotte. Oltretutto il Paese e’ in piena espansione economica ( quest’anno si stima un + 7% del PIL) dopo un Anno “ difficile” come il 2020 che comunque ha tenuto un segno + ( 2,6%).
Quindi by by Green Pass

image
Luca Fibbi поделился Заметка  
3 лет

3 лет

CONTRATTI DI AFFITTO IN ROMANIA
In un Paese in forte espansione economica ( salario medio ora ormai 735€ ) l’investimento immobiliare risulta molto positivo. E ne abbiamo gia’ disquisito giorni fa’.
Ma quali sono gli obblighi e le garanzie richieste per “ prendere in affitto” una casa?
Ecco gli aspetti salienti:
In Romania la contrattazione e’ assolutamente libera. Il canone viene offerto e l’inquilino ne valuta la convenienza per le proprie esigenze. Una volta accordatisi, l’Inquilino deve dare a garanzia UNA sola mensilita’ piu’ UNA mensilita’ corrente anticipata. Se interviene un’Agenzia immobiliare ad intermediare, a questa gli spetta MEZZA Mensilita’ pattuita come commissione.
Esempio per affittare un appartamento a 400€ mensili in Bucarest, tramite Agenzia .l’Inquilino deve sborsare 1000€ (400+400+20.
In Romania l’Inquilino non si intesta mai delle Utenze, ( luce, gas acqua e spese condominiali) che rimangono intestate alka Proprieta’.
La proprieta’ ha diritto di detenere una chiave dell’Appartamento ed essere ricevuta dall’inquilino ogniqualvolta ne fa’ richiesta con adeguato anticipo.
L’Inquilino, una volta stabilita la data della scadenza mensile della pigione, deve puntualmente pagarla alla Proprieta’.
E’ amnesso al massimo un ritardo di 5 giorni per il pagamento, oltre ai quali , se non soddisfatta, la Proprieta’ puo’ rivolgersi alla stazione di Polizia piu’ vicina, e con in mano il contratto, ed il supporto della forza pubblica, puo’ sfrattare seduta stante l’inquilino moroso.
E’ in forza di questa legge cosi’ rigida , che la garanzia richiesta per stipulare un contratto e’ cosi’ piccola ( una mensilita’). Non ci sono eccezioni per evitare lo sfratto, anche in presenza di anziani, minori o persone handicappate nel nucleo domiciliato. Quasi tutte le locazioni sono ammobiliate e pronte per abitarci.
Per gli aspetti fiscali, rimando ad un ulteriore post.

image

CONTRATTI DI AFFITTO IN ROMANIA
In un Paese in forte espansione economica ( salario medio ora ormai 735€ ) l’investimento immobiliare risulta molto positivo. E ne abbiamo gia’ disquisito giorni fa’.
Ma quali sono gli obblighi e le garanzie richieste per “ prendere in affitto” una casa?
Ecco gli aspetti salienti:
In Romania la contrattazione e’ assolutamente libera. Il canone viene offerto e l’inquilino ne valuta la convenienza per le proprie esigenze. Una volta accordatisi, l’Inquilino deve dare a garanzia UNA sola mensilita’ piu’ UNA mensilita’ corrente anticipata. Se interviene un’Agenzia immobiliare ad intermediare, a questa gli spetta MEZZA Mensilita’ pattuita come commissione.
Esempio per affittare un appartamento a 400€ mensili in Bucarest, tramite Agenzia .l’Inquilino deve sborsare 1000€ (400+400+20.
In Romania l’Inquilino non si intesta mai delle Utenze, ( luce, gas acqua e spese condominiali) che rimangono intestate alka Proprieta’.
La proprieta’ ha diritto di detenere una chiave dell’Appartamento ed essere ricevuta dall’inquilino ogniqualvolta ne fa’ richiesta con adeguato anticipo.
L’Inquilino, una volta stabilita la data della scadenza mensile della pigione, deve puntualmente pagarla alla Proprieta’.
E’ amnesso al massimo un ritardo di 5 giorni per il pagamento, oltre ai quali , se non soddisfatta, la Proprieta’ puo’ rivolgersi alla stazione di Polizia piu’ vicina, e con in mano il contratto, ed il supporto della forza pubblica, puo’ sfrattare seduta stante l’inquilino moroso.
E’ in forza di questa legge cosi’ rigida , che la garanzia richiesta per stipulare un contratto e’ cosi’ piccola ( una mensilita’). Non ci sono eccezioni per evitare lo sfratto, anche in presenza di anziani, minori o persone handicappate nel nucleo domiciliato. Quasi tutte le locazioni sono ammobiliate e pronte per abitarci.
Per gli aspetti fiscali, rimando ad un ulteriore post.

image

Addio, certificato verde in Romania! Questo è tutto, si sono arresi completamente. Hanno ufficialmente riconosciuto che e' un fallimento.
Hanno rinunciato completamente all'idea, sulla base del fatto che questo documento doveva essere implementato prima dell'ondata 5, e ora è troppo tardi. Di recente, dopo Rafila e Cîțu, anche il leader del PSD Marcel Ciolacu ha avuto una reazione al riguardo.

https://multiconsulenta-srl.bu....siness.site/website/

https://multiconsulenta-srl.business.site/?hl=it

image

PROPRIETA’ IMMOBILIARI IN ROMANIA ( parte 1)
Dopo aver parlato di Auto, un’altro bene che potrebbe essere opportuno detenere in Romania e’ la casa. Personalmente ho esperienza sia per la citta’ che per la campagna. In capitale, come in tutte le citta’, gli appartamenti sono normalmente di modesta metratura. se paragonati a quelli in uso in Italia.
Nei palazzi ( Bloc ) si trovano Monolocali ( Garaoniere) da 20/35 mq , oppure Appartamenti da 2 camere, o tre camere ( da 45 a 75 mq). In Bucarest, i prezzi variano da 700 a 1500 € al mq, a seconda della zona. Ad esempio una Garaoniera del settore 6 puo’ costare 30.000€ , mentre la stessa nel settore 2 o 1 anche 45.000€.
Diciamo che in una zona semicentrale come la mia, un appartamento due camere vi puo’ costare non piu’ di 80.000€ . Le costruzioni sono tutte rigorosamente antisismiche se costruite dopo il 1977 ( anno del devastante terrenoto ( cutremur) di Bucarest, mentre per le altre bisogna far attenzione che non abbiano il “ bollino rosso” sulla facciata, ad indicare che sono a rischio sismic che costano decisamente meno) e quindi non performanti in caso di evento sismico. I migliori appartamenti in fatto di solidita’ , sono quelli costruiti nell’ Epoca del Presidente Ceausescu, realizzate dallo Stato e senza lesinare sui materiali strutturali (1977-1989). Oltretutto costano meno di quelli nuovi, ma sicuramente garantiti nella solidita’ strutturale. Quando ero in affitto, ne cambiai due, di questo tipo.
Uscendo dalla Capitale, ad una manciata di Kilometri trovate villini di campagna, spesso con terreno attorno a prezzi appetibili ( anche 25.000€ ). Ovviamente necessitano di ammodernamento ( bagno e cucina spesso da fare) ma vi immergono nella natura ancora genuina , senza distaccarvi eccessivamente dalla Capitale ( luogo di lavoro per me ad esempio).
In Romania non esiste l’IMU, La TARI e tutta la compagnia nota in Italia. Si paga solo una tassa minima ( appartamento 50€ circa, campagna idem) una volta l’anno.
In Citta’ gli appartamenti sono gestiti da “ Associazione dei Proprietari” che nominano un amministratore Condominiale, spesso un membro di jna famiglia che vive nel palazzo. Non ci sono ( purtroppo dico io) vincoli per l’omogeneita’ delle facciate, e quindi non stupitevi se ognuno sceglie tende ed infissi nello stesso palazzo di colori e fatture diversi: qui e’ normale.
Per il momento non si fa’ la raccolta differenziata dei rifiuti in citta’, mentre in Campagna non vi e’ l’obbligo di pagare una tassa rifiuti, essendo volontario l’abbonamento alla raccolta rifiuti davanti al vostro cancello ( che vi consiglio ovviamente) da contrattualizzare nel Comune stesso.
Questa prima parte la finisco qui… continua…..

Info: https://docs.google.com/forms/....d/18zInzESczFJD7ODZ_

image

AUTOMOBILE AZIENDALE E PRIVATA IN ROMANIA
Nel tempo, molti di voi, incuriositi, mi hanno chiesto come e’ l’universo “ Automobili” qui in Romania.
Partiamo dall’Auto Aziendale, che forse interessa di piu’ .
Da noi, lo Stato non impone nessuna regola limitante sull’Urilizzo ( tipo Sabato e Festivi no; la utilizzi insomma quando ti pare e piace) . Lo Stato non si permette neppure di “ catalogare” il tipo di Autovettura che vuoi acquistare! Non esiste una distinzione considerativa tra “ Auto di Lusso “ e non. L’azienda puo’ acquistare e scaricare i costi, sia che si tratti di una Panda ( sconosciuta qui a Bucarest) o di una Rolls Royce, o Lamborghini o Maserati, ecc..
In un Paese libero secondo le Autorita’ Rumene, non deve essere lo stato ad imporre il tipo di macchina che un’Azienda debba avere. Se l’Auto e’ Ibrida od Ecologica, e’ addirittura esentata da ogni Tassa. Come ho detto il costo di essa si scarica Totalmente in uno, due o tre anni. Cosi’ come l’IVA ( TVA qui da noi 19%) sui carburanti. Ad esempio un Audi A 8 TFSI 4.0 ibrida e’ totalmente esentasse e la si scarica in Tre anni ( auto da 100.000 € circa).
Come in Svizzera, ma ancor piu’ evoluta la “ vignetta” per l’utilizzo dell’Autostrada ( 135 Lei / Annui = 35 € circa ) ; non serve un bollino, ma pagarla ad ogni Stazione di Rifornimento che registra nel sistema elettronico la Targa. A differenza della Svizzera, da noi si puo’ pagare questo bollino elettronico anche per 8 giorni, un mese , tre o sei…( 15 Lei 8 gg / 3€).
Anche l’Assicurazione ha costi contenuti rispetto all’Italia, e puo’ essere stipulata anche per un mese, tre o sei , oltre all’intero anno.
Infine Targa e Trapasso : le Targhe da noi non seguono l’Auto, ma il Proprietario ; quando si cambia auto , la stessa targa si svita da una vettura e la si passa sull’altra. L’Auto la si acquista e la si vende con una scrittura privata , anche redatta a penna su un foglio di carta qualsiasi. Poi si va’ a registrare tale scrittura al RAR ( Registro Automobilistico Rumeno) . Il Costo del Passaggio di Proprieta’ impone il pagamento di una Tassa di 70 Lei ( 14€ circa) che possono diventare 100Lei ( 20€) se si vuole la Targa Personalizzata.
Importante se si compra un’Auto usata in Romania, farsi dare sempre il Certificato Fiscale. Qui non esiste il “ blocco amministrativo” , ma se l’Auto e’ gravata da obblighi arretrati, NON puo’ essere trasferita di Proprieta’, se non previo pagamento delle tasse arretrate all’ANAF ( Agenzia delle Entrate/ Guardia di Finanza rumena unificate), ma puo’ sempre circolare.
E adesso allacciate le cinture ( fatelo sempre mi raccomando) e buon Viaggio !

Info: https://docs.google.com/forms/....d/18zInzESczFJD7ODZ_

image

PROPRIETA’ IMMOBILIARI IN ROMANIA ( parte 2a)
Fatto nella prima parte un quadro generale sugli immobili in Romania, oggi parliamo di “ resa del mattone” in Citta’ ( che sia Bucarest o Constanta o Cluj non cambia molto):
quindi di Immobile da affittare a terzi.
Supponiamo di Comprare un appartamento a Bucarest del valore di 80.000€ ( 400.000 lei):
Acquisto spesa 80.000 €
Rinnovo 5.000 €
Invest. Tot . 85.000 €
Ricavi:
Da Affitto/ Anno 4.500 € media
Costi:
Imposte se SRL 135 € 3%
Tassa Proprieta’ 200 € media
Guadagno annuo netto : 4135 €
A tutto cio’ bisogna aggiungere la Rivalutazione annuale del valore immobiliare che in Romania in media e’ del 10% ! Quindi a medio termine ( 10 anni) il valore dello stesso tende a raddoppiare. Tenendo conto della fisiologica svalutazione , direi che un 5% netto ( pessimistico) e’ piu’ che reale.
Ora lascio a voi i calcoli in percentuale della resa dell’Investimento a medio termine ( 10 anni) e di confrontarli con altre tipologie di Investimento passivo ( senza dover lavorare con attivita’).
L’ultimo capitolo lo dedichero’ alle regole sull’affitto ed il rapporto con gli inquilini.

Info: https://docs.google.com/forms/....d/18zInzESczFJD7ODZ_

image

PARTITE IVA INSIEME PER CAMBIARE : Ma come? Cosa? e soprattutto Quando?
Seguo da tempo quel Gruppo FB ; do’ la massima solidarieta’ a tutti gli Imprenditori che ivi kamentano tutte le angherie della fiscalita’ Italica.
Detto questo pero’, occorre che vi poniate alcune domande: Come risollevare un Paese fallito impossibilitato a ridurre drasticamente la tassazione? E soprattutto cosa potrebbero fare col commissariamento della Troika sul Paese? Amnesso e non concesso che quei governanti ( o gli altri all’opposizione non cambia nulla) avessero una vaga idea di come intervenire, quanto tempo passerebbe? Tre, Quattro, Sette anni? Io so’ che un Umano deve mangiare quotidianamente e sicuramente non puo’ stare col piatto vuoto mesi o peggio… anni!
Sperare in una sterzata rapida ed un cambio direzionale a breve termine e’ da ingenui! Mi spiacerebbe spillarvi i soldi per scommettere, vincerei troppo a man bassa….
Qui in Romania, certo non e’ tutto perfetto ( ci mancherebbe) ma almeno ci si puo’ garantire una rinascita dignitosa in uno Stato che non opprime le Aziende, e che anzi le agevola in ogni modo.
Un esempio? Per chiedere se pagare una tassa dubbia ( magari pretesa per sbaglio) non serve andare dal Commercialista qui ( figura non obbligatoria ) ma direttamente all’ANAF ( ag. Entrate e GDF unificata) e chiedere serenamente a loro!
In Italia se aspettate che cada la manna dal cielo, vi sbagliate e non rendereste onore alla vostra intelligenza.

Info: https://docs.google.com/forms/....d/18zInzESczFJD7ODZ_

image