Ontdek boeiende inhoud en diverse perspectieven op onze Ontdek-pagina. Ontdek nieuwe ideeën en voer zinvolle gesprekken
STRATEGIA PER OTTENERE IL DIFFERIMENTO DELLA VACCINAZIONE E RINVIARE LA SOSPENSIONE DAL LAVORO...
https://lauracarosi.com/2022/0....1/17/richiesta-al-mm
LA CENSURA NON SARÁ PIÙ UN PROBLEMA, SE LO VOGLIAMO...
La censura sui social si fa sempre più stringente, e Facebook, in particolare, ha dichiarato che, dal 1° dicembre, qualunque post inerente alle “punture di stato” contrario alle direttive governative, indipendentemente dall’autorevolezza delle fonti che supportino tali affermazioni, viene eliminato sistematicamente.
Di fatto, non è più accettabile che sulle piattaforme attualmente più utilizzate, si tacciano medici e scienziati di millanteria, premi nobel di complottismo, che Open, Butac e Bufale . net siano accreditati come fact checkers indipendenti e abbiano la facoltà di fare il bello e il cattivo tempo, decidendo arbitrariamente cosa sia vero e cosa no.
Fortunatamente, nel tempo, sono sorte diverse alternative che però, ahimè, sono ancora poco utilizzate, ma costituiscono il baluardo della resistenza dell’informazione, contro ogni censura di sorta.
Solo negli ultimi due anni, per chi è convinto, come noi, che sia la gente a dover scegliere cosa pensare e cosa credere, sono nati MeWe, Gab, Parler, Gettr, Peertube, Mastodon, Byoblu Social, Sharktube, Rumble, Exit.News (tra l’altro, quest’ultimo, nostrano, è stato oggetto di diversi attacchi hacker che lo hanno costretto a ripartire da zero più e più volte), solo per citarne alcuni, e più questa guerra di informazione prosegue, più tali alternative si rafforzano nel superare nuovi ostacoli e restare in piedi...
LEGGI DI PIÙ
https://www.giornalismolibero.....it/blog-detail/post/
canale telegram: https://t.me/GiornalismoLibero
LA CENSURA NON SARÁ PIÙ UN PROBLEMA, SE LO VOGLIAMO...
La censura sui social si fa sempre più stringente, e Facebook, in particolare, ha dichiarato che, dal 1° dicembre, qualunque post inerente alle “punture di stato” contrario alle direttive governative, indipendentemente dall’autorevolezza delle fonti che supportino tali affermazioni, viene eliminato sistematicamente.
Di fatto, non è più accettabile che sulle piattaforme attualmente più utilizzate, si tacciano medici e scienziati di millanteria, premi nobel di complottismo, che Open, Butac e Bufale . net siano accreditati come fact checkers indipendenti e abbiano la facoltà di fare il bello e il cattivo tempo, decidendo arbitrariamente cosa sia vero e cosa no.
Fortunatamente, nel tempo, sono sorte diverse alternative che però, ahimè, sono ancora poco utilizzate, ma costituiscono il baluardo della resistenza dell’informazione, contro ogni censura di sorta.
Solo negli ultimi due anni, per chi è convinto, come noi, che sia la gente a dover scegliere cosa pensare e cosa credere, sono nati MeWe, Gab, Parler, Gettr, Peertube, Mastodon, Byoblu Social, Sharktube, Rumble, Exit.News (tra l’altro, quest’ultimo, nostrano, è stato oggetto di diversi attacchi hacker che lo hanno costretto a ripartire da zero più e più volte), solo per citarne alcuni, e più questa guerra di informazione prosegue, più tali alternative si rafforzano nel superare nuovi ostacoli e restare in piedi...
LEGGI DI PIÙ
https://www.giornalismolibero.....it/blog-detail/post/
canale telegram: https://t.me/GiornalismoLibero
Secondo i dati ufficiali il 55% delle persone non ha la terza dose e non può andare al bar.
Il 45% delle persone ha la terza dose e può andare al bar.
Ma di questi, un quarto ha paura e non esce proprio di casa.
Un quarto è positivo e non esce.
Un quarto è malato e non esce.
Quindi l'11% della popolazione può andare al bar.
Buon fallimento a tutti.
Non è un augurio, ma una constatazione.
Opinioni Libertarie News / Telegram